Onu - 6 Febbraio 2015 Su Ebola tanti i progressi, ma l’ONU avverte: “L’ultimo miglio è il più difficile” Dopo qualche settimana di buone notizie, tornano a salire i casi di Ebola. L’ONU ha lanciato un appello alla comunità internazionale perché non si abbassi la guardia, ma si continui a lavorare finché i casi di ebola arrivino a zero. “Dobbiamo mantenere la rotta”, ha detto John Ging, direttore delle operazioni per OCHA
Onu - 2 Dicembre 2014 Medici Senza Frontiere: La risposta ad Ebola è stata lenta, non lasciateci soli Punta il dito contro la comunità internazionale, Medici Senza Frontiere, per la lentezza della risposta ad Ebola e per aver lasciato il lavoro sul campo a operatori sanitari locali e volontari. "È deludente vedere che le nazioni con apparati di risposta a calamità biologiche abbiano scelto di non utilizzarli" ha detto Joanne Liu, presidente di MSF
Primo Piano - 11 Novembre 2014 A New York l’Ebola non fa più paura: è guarito il dottore contagiato in Guinea Un abbraccio con il sindaco e l'esortazione a concentrare l'attenzione sull'Africa. Così Craig Spencer, il medico che aveva contratto il virus servendo come volonario con Medici Senza Frontiere, ha salutato il suo primo giorno fuori dall'ospedale. New York tira un sospiro di sollievo e il medico ricorda gli eroi della lotta ad Ebola
Primo Piano - 11 Novembre 2014 Dalle stalle di Ebola alle stelle mediatiche: la parabola di Craig Spencer da untore a eroe Dimesso il medico newyorchese che aveva contratto l'Ebola in Guinea. Passato il pericolo, inizia la redenzione mediatica del buon dottore che ora si gode i suoi quindici minuti di celebrità. Intanto, nell'America del sensazionalismo, questa storia e la gestione degli altri casi di contagio la dicono lunga sul sistema sanitario a stelle e strisce
People - 4 Novembre 2014 Nonno Salvatore Caruso, 109 anni di buona salute e di buoni consigli Il nonnino della Calabria, Salvatore Caruso, figura nell'elenco mondiale dei longevi da studiare: è uno dei casi più rari di lunga vita in buona salute. Le sue preoccupazioni? L'Ebola e i giovani senza futuro
Primo Piano - 24 Ottobre 2014 New York si sveglia con la paura dell’Ebola. Ecco le voci dal Bellevue Hospital New York affronta il primo caso di Ebola e il Bellevue Hospital, in cui è ricoverato il medico affetto dal virus Craig Spencer, è diventato un set cinematografico. Tv e giornali attendono novità sulla crisi e qui vi proponiamo la testimonianza del Dr. Irwin Redlener, che stamane ha visto il malato
Primo Piano - 24 Ottobre 2014 Terrore per Ebola a Midtown Manhattan. I saggi, una volta di più, sono i bambini. New York si è svegliata con un primo caso di Ebola. Percorrendo la Quarantesima strada dalla Nona alla Quinta Avenue interrogo i passanti sulle prime reazioni all'arrivo del virus in città. La maggior parte delle persone sembra inorridita all'idea, ma ci pensano i più piccoli a richiamarci al buon senso...
Primo Piano - 19 Ottobre 2014 Ebola, la grande paura La diffusione del terrore per Ebola da parte dei media mostra una possibile strategia liberista: indurre anticipatamente il panico. Ci sono già invocazioni di repressioni indiscriminate, di imprigionamenti di massa. Ci sono già psicopatici pronti a uccidere per difendersi dal pericolo... Avranno anche l’approvazione dell’opinione pubblica con la totale sospensione degli scrupoli morali?
Onu - 17 Ottobre 2014 ONU: : Ban Ki-moon torna dal Medio Oriente ma il suo incubo resta Ebola Di ritorno dal suo viaggio in Israele, Gaza ed Egitto il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha fatto il punto della situazione con i giornalisti, ma ha ribadito come la maggiore preoccupazione resti Ebola. La cravatta viola, invece, la indossava per solidarietà al mondo gay
Primo Piano - 13 Ottobre 2014 L’Ebola in America e Obama l’untore L'arrivo in America dei primi casi di Ebola e il decesso a Dallas di Thomas Eric Duncan, il viaggiatore africano che ha contratto il virus in Liberia, è stato immediatamente trasformato dai repubblicani in un pretesto per un assalto politico all'amministrazione Obama