Scienza e Salute - 10 Gennaio Greci ed Egizi: due civiltà lungimiranti nella storia della medicina Come testimoniano gli antichi poeti greci Omero nell’Iliade (VIII a.C.) ed Esiodo nella Teogonia (VIII a.C.), la dea Afrodite si era innamorata dell’avvenente e giovane troiano Anchise. Solo in seguito all’unione, la dea gli rivelò la sua vera identità e gli predisse che il loro figlio, Enea, sarebbe stato destinato a grandissima fama, a fondare […]
Scienza e Salute - 20 Dicembre 2020 Da quando l’uomo venne sulla Terra affronta dolore e sofferenza “Tutti gli uomini per necessità nascono e vivono infelici”. “Dialogo della Natura e di un'Anima” (G. Leopardi)