News - 14 Giugno 2019 I cittadini europei vogliono difendere, e cambiare, l’Europa La novità inaspettata rivelata dalle elezioni è il fatto che forze politiche che non mettono in discussione il quadro istituzionale (ALDE e Verdi) sono state in grado di intercettare e fornire una rappresentanza politica alla domanda di (migliore) Europa. È auspicabile che questa domanda non venga tradita. L'Europa ha bisogno di profonda innovazione politica e istituzionale in una pluralità di settori strategici: ambiente, mercato del lavoro, lotta contro disuguaglianze, economia, migrazione, coesione sociale, commercio internazionale, sicurezza, diritti. C'è da sperare che i nuovi assetti politici emersi dalle urne metteranno le forze democratiche nelle condizioni di affrontare questo difficile compito. Le opportunità di imparare dagli errori non sono infinite
First Amendment - 31 Maggio 2019 Italia e USA visti da Stille: perché Salvini e Trump vincono (aiutati dai media) Grande conoscitore del giornalismo e delle dinamiche della comunicazione di massa, Stille è convinto che, in tempi di populismo, l’informazione debba ispirarsi al principio enunciato di recente dal direttore del "Washington Post", Martin Baron: “We are not at war, we are at work”, “Non siamo in guerra, siamo al lavoro”. "Questo significa non vedere la stampa come uno strumento di guerra contro Trump, ma guardare con serietà il proprio lavoro e distinguere tra menzogne e verità, tra disinformazione e informazione”. Quanto all'Italia, a suo avviso Salvini è stato abile a costruire il proprio consenso su due elementi: la frustrazione per una crisi economica mai superata davvero e la crisi degli sbarchi
Onu - 30 Maggio 2019 Guterres nel chiedere all’Europa più coerenza con i propri valori, difende il Papa L’assimilazione “è stato il punto d’inizio della cultura europea”, ha detto il Segretario Generale dell’ONU. “Quindi, l’Europa deve mantenere veri i suoi valori custoditi nella Carta dei diritti umani fondamentali e nella Convenzione Europea sui diritti umani. L’Europa non può essere fondata sul ‘noi contro loro’... “Prendere a pretesto i migranti e chiudere le porte a chi cerca asilo non protegge ma offende questo passato europeo”
Politica - 28 Maggio 2019 Europee: chi emigra vota ancora Pd, ma attenti a non sottovalutare la Lega Secondo i dati ufficiali del Viminale, il Pd, che in Italia ha ottenuto il 22,69% dei voti, nella circoscrizione estera ha avuto invece il 32,7 1%; e la Lega, che nel Belpaese è stata premiata con il 34,33% dei voti, all'estero ha raccolto il 17,86% delle preferenze. Quanto al Movimento Cinque Stelle, in entrambe le circoscrizioni si è classificato in terza posizione, guadagnandosi un 13,71 % dagli italiani all'estero e un 17,07% in patria. Da non sottovalutare, però, la vertiginosa crescita anche tra i connazionali fuori dal Belpaese della Lega, che nel 2014 – quando il suo "cambio look" era appena iniziato – aveva solo il 2%
Politica - 27 Maggio 2019 Europee 2019: il trionfo della Lega in Italia e i problemi che restano per e con l’UE I risultati delle elezioni in Italia hanno rispettato appieno le previsioni dei sondaggi premiando la Lega a primo partito in Italia come forza rappresentate a Bruxelles con un 32% di consensi che rappresenta il punto più alto nella storia di questo partito che solo pochi anni fa poteva contare su una adesione che superava di […]
Politica - 25 Maggio 2019 Sovranisti, siete una contraddizione in termini e senza l’Europa sarete nessuno Sarà dura quando non avremo più il grasso che cola del capro espiatorio europeo e la Ue sarà ridotta a un colabrodo di valori umani alienabili. Quando ormai avremo barattato la libertà per la sicurezza, quando avremo venduto la sovranità del Paese in cambio di un sovranismo da piccole patrie, quando da potenza economica e politica saremo diventati un continente impotente e asservito
Primo Piano - 24 Maggio 2019 Si vota per l’Europa e ho avuto una visione: c’ero io con una felpa, con scritto… Ho avuto come una visione. Ci sono io, e ho una felpa addosso. In questa felpa c’è scritto “PRIMA GLI ITALIANI”. E che cavolo, domenica si vota per le Elezioni Europee. E basta con questa Europa dei banchieri, delle tasse, della Merkel. Facciamo prima gli interessi degli italiani, mi dicevo, contento della mia felpa. Solo che […]
Politica - 22 Maggio 2019 Votare in Europa tra social odio e fake news: che ne sarà della verità? Nelle ultime ore di una campagna elettorale turbata dall’odio sui social e dalle fake news arriva un’altra notizia che aumenta la diffidenza dei cittadini verso le Istituzioni e fa crescere l’onda populista e sovranista. La vituperata Europa non avrebbe gestito al meglio il tavolo di lavoro degli esperti che dovevano scrivere le norme UE contro […]
Politica - 18 Maggio 2019 Si vota per l’UE per difendere il trono di spade all’italiana ma la polis è un’altra cosa Siamo alla penultima puntata del Trono di Spade: Daenerys, la madre dei draghi, vuole il trono dei sette regni a tutti i costi e dà alle fiamme, a cavallo del suo drago, Approdo del Re, il regno i cui abitanti era venuta a liberare dall’oppressore. Lunedì sapremo come finirà, ma abbiamo capito che Daenerys, nata […]
Voto Estero Nord Centro America - 30 Aprile 2019 L’UE si avvicina al voto, ma i cittadini italiani nel mondo “non sono” europei La legge 18 del 1979 non contempla la possibilità che gli italiani residenti in Paesi extraeuropei votino alle elezioni del Parlamento Europeo per corrispondenza o tramite gli uffici consolari. Una norma di quarant'anni fa mai riformata, che ci inserisce tra i pochi Stati membri in UE a impedire di votare i propri rappresentanti in Europa da altri continenti