Politica - 30 Luglio 2019 La Spagna sull’orlo di una crisi di nervi elettorale Se nei sistemi presidenziali la vena populista si esprime soprattutto nell’elezione diretta del Commander in Chief, nei sistemi parlamentari come quello spagnolo, trova modo di condizionare la stabilià della vita politica, producendo frantumazioni e smottamenti nelle forze tradizionali e facendo sorgere, a destra come a sinistra, nuovi movimenti e partiti per lo più fondati sulla protesta o su pochi forti risentimenti contro chi dirige e amministra la cosa pubblica.