Politica - 21 Settembre 2020 Tra referendum e regionali: ora l’Italia si gioca la stabilità e il futuro Anche Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta nella circoscrizione Nord-Centro America, sente l'esigenza di una modifica della legge elettorale: ''Il risultato referendario conferma una volontà e una necessità di cambiamento che, per essere concreto, ha però bisogno di altre riforme, prima fra tutte la legge elettorale, indispensabile in particolare all'estero".
Primo Piano - 21 Settembre 2020 Referendum e voto regionale: poteva andar peggio, la democrazia salta a Colleferro Nelle elezioni regionali (Toscana, Veneto, Liguria, Marche, Campania, Puglia) calcisticamente parlando, un pareggio: tre a tre. Ma la politica è altra cosa. Il centro-destra può sostenere di aver conquistato una regione (Marche), ma è una vittoria di Pirro. L’unica che può dirsi davvero soddisfatta è Meloni, incrementa i suoi voti a spese di Lega e della berlusconiana Forza Italia; ma nel complesso, il bacino elettorale della destra rimane intatto. Legittimamente tira un sospiro di sollievo il PD, e in particolare il suo segretario Nicola Zingaretti. La temuta Caporetto è scongiurata. Ma il punto resta: cosa fa la politica contro la regressione? Contro l'indifferenza, l'incattivimento, la delusione, la frustrazione, l'egoismo, la sguaiataggine, la volgarità?
Politica - 29 Gennaio 2020 PD meglio dei Democrats? Analogie tra la politica italiana e quella degli USA nel 2020 Quali sono analogie tra la politica Italiana e quella statunitense nel 2020? Per cercare di fare una previsione sul futuro è necessario fare un’analisi della politica nazionale e confrontarla con quella statunitense che storicamente si è affermata come precorritrice rispetto agli altri contesti esteri. Ad oggi, da poco entrati negli anni venti del 2000 e […]
Politica - 2 Novembre 2017 Elezioni Sicilia: Forza Italia si appella ai siciliani nel mondo per Musumeci "Tocca anche ai suoi figli lontani, a chi ama questa terra così bella e così ferita, impegnarsi in tutti i modi in questo momento decisivo”, si legge nella nota a firma Pessina, contro "i grillini ormai in crisi di valori". Una lettera, quella di Forza Italia, che ricorda gli appelli al voto della DC negli anni '60 ai danni del PCI. E che ai siciliani in Sicilia, forse, interessa ben poco
Politica - 16 Ottobre 2017 Le elezioni in Sicilia, la denuncia di Di Maio e il suicidio della democrazia L'On. Luigi Di Maio, dichiara: "Chiediamo all'Osce (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa -n.d.r.) l'invio degli osservatori internazionali in Sicilia, per monitorare il corretto svolgimento delle elezioni; siamo molto preoccupati per il rischio voto di scambio". E della sopravvivenza della democrazia nell'isola, e quindi in Italia, qualcuno si preoccupa? E' lo "Spirito del Tempo..."
Politica - 1 Settembre 2017 Elezioni in Sicilia: ci sono i candidati. E c’è l’Apparato Il fallimentare Presidente della Regione uscente Rosario Crocetta ancora cerca di entrare in lizza, mentre il PD e il Centro-Sinistra hanno scelto, con la benedizione di Leoluca Orlando, il rettore dell'università di Palermo Fabrizio Micari. M5S pensa di prevalere con Giancarlo Cancellieri, la sinistra partecipa con Claudio Fava. La destra sceglie il galantuomo Nello Musumeci, ma a che serve? Chiunque vincerà, come potrebbe mai governare la Sicilia?
First Amendment - 1 Luglio 2015 Piangi Campania, che hai scelto De Luca, il potente che scappa alle domande dei giornalisti L'Italia avrebbe questi scandali e una "casta" di politici che si sente al di sopra di ogni legge, se ai giornalisti fosse consentito di porre domande vere? In Campania si elegge a governatore Vincenzo De Luca, un potente che preferisce darsi alla fuga invece di rispondere alle domande tanto scomode quanto pertinenti. I campani hanno eletto l'"impresentabile?" Ora la regione rischia il commissariamento
Politica - 2 Giugno 2015 Elezioni, l’analisi dell”Istituto Cattaneo: vince solo la Lega Nord. Il Pd del premier Renzi perde due milioni di voti I numeri parlano chiaro. Quelli dell'Istituto Cattaneo raccontano di una disfatta per il Pd di Matteo Renzi. Perdono voti anche i grillini. Gli unici a potere cantare vittoria sono i padani della Lega Nord che registrano un vero e proprio exploit. Ma è l'astensionismo "l'opzione maggioritaria"
Politica - 1 Giugno 2015 Regionali: trionfa la Lega Nord, bene il M5S. Il Pd di Renzi dimezza i voti Le urne premiano la Lega Nord che avanza anche nella regioni del centro. Tiene il Movimento 5 Stelle che diventa primo partito in tre regioni. Arretra il Pd, che pur conquistando la guida di cinque regioni, passa dal 40% delle europee al 23%
Politica - 29 Maggio 2015 Renzi, Bindi e la lista degli impresentabili: chi imitava il fascismo? La Commissione Antimafia di Rosy Bindi, alla vigilia delle elezioni regionali, compila una lista di “impresentabili”. Sono movenze totalitarie che richiamano le infauste commistioni culturali fra fanatismo clericale e violenza politica, denunciate da Ernesto Rossi per la dittatura fascista e che Matteo Renzi continua a sottovalutare