Economia - 11 Febbraio Il partito Democratico si spacca sull’aumento del salario minimo: chi avrà la meglio? È caos all'interno del partito democratico per quanto riguarda l'aumento del salario minimo a $15 dollari l'ora. La frangia radicale di Elizabeth Warren esalta il numero di persone che emergerebbe dalla soglia di povertà con un aumento del salario minimo, mentre la corrente moderata mette in guardia sulle probabili perdite di lavoro a cui andrebbero incontro le fasce meno abbienti della popolazione. Chi ha ragione?
Primo Piano - 1 Febbraio Biden tenta accordo sugli aiuti mentre nel Gop si va alla resa dei conti con i trumpisti Mercoledì ci sarà la House Republican Conference, l’assemblea dei congressmen del GOP della quale è presidente Liz Cheney, che ha votato per l'impeachment di Trump. Se vince lei, l'ex presidente fonderà un suo partito. Intanto dopo la fuga di cinque suoi avvocati per la difesa dal processo di impeachment al Senato, Trump ne trova altri al top della carriera, ma sono penalisti... In serata botta e risposta tra Mitch McConnell e Marjorie Taylor Green: "Lunatiche bugie e teorie cospiratrici sono il cancro del Partito Repubblicano..." "Il vero cancro del Partito Repubblicano è la debolezza dei repubblicani"
Politica - 19 Agosto 2020 Col “roll call” Joe Biden è ufficialmente nominato, ora la Convention entra nel clou Ieri sera sono stati protagonisti i discorsi dell'ex presidente Bill Clinton, della giovane congresswoman Alexandria Ocasio-Ortez, dell'ex segretario di Stato di George W. Bush Colin Powell e, soprattutto, di Jill Biden che, senza mai nominare Donald Trump, ha detto che suo marito è un uomo "che sarà in grado di curare un Paese profondamente lacerato”
Primo Piano - 17 Agosto 2020 Lo scandalo delle poste USA: Nancy Pelosi scatena il Congresso contro Donald Trump Louis DeJoy, 75mo Postmaster General, grande supporter di Trump e da lui nominato, avrebbe fatto delle scelte che compromettono il regolare servizio delle poste americane e questo, si sospetta, per impedire che la USPS possa gestire adeguatamente anche il voto per posta. Il 24 di agosto il Postmaster General e altri membri del Board dovranno testimoniare davanti a una Commissione del Senato
Politica - 17 Agosto 2020 “L’unconventional” Convention del Partito Democratico: 3 giorni per lanciare Biden A inizio 2020 non si era ancora a conoscenza di chi avrebbe guidato il partito Democratico nelle Presidenziali contro Donald Trump, ma una cosa era certa, chiunque fosse stato, si sarebbe celebrata la sua nomination dal 13 al 16 Luglio a Milwaukee. Dopo una pandemia che ha scosso il mondo intero, la Convention è stata prima spostata ad Agosto e poi resa virtuale, cosi da prevenire ulteriori contagi. Ma che impatto avrà questo cambiamento sul candidato Democratico?
Primo Piano - 5 Marzo 2020 Super Tuesday fatale anche per Elizabeth Warren: ma chi ne beneficerà Bernie o Joe? I pessimi risultati di Elizabeth Warren nel Super Tuesday del 3 Marzo l'hanno costretta ad annunciare il suo addio alla corsa per la Casa Bianca. La domanda ora è a chi andranno gli elettori della Warren? Ma sopratutto, Elizabeth sceglierà di dare il suo endorsement a Bernie Sanders o al candidato preferito dall'establishment del suo partito Joe Biden?
Politica - 26 Febbraio 2020 In South Carolina regna il disordine, in scena tiro al bersaglio contro Bernie Sanders Tra urla, schiamazzi, e braccia sbraitanti il decimo dibattito democratico si trasforma in uno scontro da far west. Il risultato? Nessun candidato riesce a prevalere tra le file dei democratici e Bernie Sanders rimane il favorito per vincere la nomination. Sabato si vota in South Carolina, stato con una popolazione afro americana numerosa. È l'ultima chance che possiede Joe Biden per dimostrare di avere in pugno la popolazione afro americana e puntare verso il fatidico Super Tuesday con qualche certezza in più. Altrimenti si salvi chi può...
Politica - 24 Febbraio 2020 Dopo il trionfo di Bernie Sanders, varrà anche per un socialista l'”anyone-but-Trump”? Bernie Sanders re per una notte: dopo le buone performance tra Iowa e New Hampshire, i caucus in Nevada premiano ampiamente il candidato socialista, che trionfa in quasi ogni segmento demografico – elettori tra i diciassette e i sessantaquattro anni, bianchi e quella fetta di minoranze che non seppe conquistare nel 2016 – e ora […]
Politica - 23 Febbraio 2020 Bernie Sanders stravince in Nevada spinto dagli ispanici e ha l’ipoteca sulla nomination Bernie Sanders passa alla grande il primo test decisivo per portarsi a casa la nomination. In uno Stato eterogeneo come il Nevada conquista oltre il 50% del voto tra l'elettorato ispanico - con cui ha avuto grosse difficoltà nel 2016 - e raccoglie anche il 25% tra quello afro americano, dimostrando che Joe Biden non è imbattibile in quel campo. I moderati continuano a faticare per via di un campo frammentato e la mancanza di un leader vero che possa caricarsi il partito sulle spalle. È ora di rassegnarsi a Bernie o c'è ancora qualche speranza per i centristi?
Politica - 20 Febbraio 2020 Mike Bloomberg massacrato dai suoi rivali nel dibattito democratico più scoppiettante Il messaggio è forte e chiaro: bisogna distruggere la campagna elettorale di Bloomberg prima del Super Tuesday. L'ex sindaco di New York è stato attaccato un po' da tutti per via delle sue leggi discriminatorie, la sua ricchezza personale, e alcune presunte aggressioni sessuali su delle donne. Mike è inoltre sembrato arrugginito sul palco dopo più di dieci anni fuori dai giochi politici. Riuscirà ora, a suon di dispendiose campagne televisive, a riprendersi da questa serataccia?