Scienza e Salute - 24 Febbraio Guido Silvestri chiarisce ogni dubbio: Covid, vaccini, lockdown e anticorpi monoclonali I vaccini fermano la trasmissione del Covid? I vaccini coprono le varianti finora presenti? Come quella inglese, sudafricana e brasiliana? Chi ha già avuto il Covid dovrebbe vaccinarsi? Dagli USA, l'immunologo risponde alle nostre domande e sul lockdown dice: "Il lockdown totale che c’è stato in Italia a marzo scorso aveva un senso, non si sapeva nulla del virus... Avevamo davvero pochi strumenti per capire contro cosa stavamo combattendo e le terapie intensive degli ospedali erano invase. Credo che adesso invece si abbiano molte più armi contro il virus... Penso che un lockdown totale possa essere solo deleterio..."
Scienza e Salute - 8 Gennaio Vaccino ReiThera: risultati incoraggianti. Se autorizzato, un traguardo per l’Italia La pandemia ha sconvolto il mondo e il virus ha mietuto e continua a mietere tantissime vittime, troppe. In Italia, purtroppo, la percentuale di positivi al coronavirus calcolata sui tamponi effettuati quotidianamente continua ad essere elevata, intorno al 17%. Il nuovo coronavirus Sars-CoV-2, sviluppatosi per spillover (salto di specie), non ha mai smesso di essere […]
Scienza e Salute - 21 Dicembre 2020 L’EMA approva il vaccino anti covid-19 in anticipo, ma c’è un’altra buona notizia… L’Agenzia del farmaco europea (EMA) ha anticipato dal 29 dicembre al 21 dicembre la valutazione dei dati sulla sicurezza ed efficacia del vaccino Pfizer/BioNTech e ne ha approvato la commercializzazione. Una notizia tanto attesa e sicuramente carica di ottimismo visto che il vaccino riceve la seconda approvazione da due agenzie indipendenti che rispettano regole rigide […]
Scienza e Salute - 17 Dicembre 2020 V-Day in Europa, dal 27 dicembre vaccino Pfizer: il piano dell’Italia Si delineano più chiaramente i contorni dell’impresa della vaccinazione di massa in Italia. A seguito di una riunione tra il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il commissario straordinario, Domenico Arcuri, svolta questa mattina, è emerso che EMA dovrebbe approvare l’uso emergenziale del vaccino Pfizer già il 21 Dicembre. A quel punto l’AIFA (Agenzia italiana […]
Arts - 1 Settembre 2019 Prima settimana di cinema a Venezia e vi diciamo già il film che dovrebbe vincere Se ne va la prima settimana della 76a “Mostra del cinema di Venezia”, lasciandoci la sensazione che il meglio sia già passato. Speriamo che non sia così, di certo i primi giorni del concorso principale sono stati decisamente densi e importanti. Sono tre, in particolare, i film che, per motivi diversi, hanno convinto più degli […]
Musica - 21 Maggio 2014 Dal South Dakota al vuoto della California, EMA arriva in Italia Il futuro è vuoto, il web ha creato opportunità, ma anche un corto circuito tra hype e valore della proposta musicale. È questo uno dei temi ricorrenti di The Future’s Void, ultimo album di Erika M. Anderson uscito per Matador, storica etichetta indie di New York. A partire dal 25 maggio, la musicista sarà in Italia con tre date