Politica - 11 Dicembre 2020 Caso Regeni, torturato fino alla morte: “Niente di personale, sono solo affari…” “The Godfather”, trilogia del regista Francis Ford Coppola, interpretata, tra gli altri da Marlon Brando, Al Pacino, Robert De Niro, James Caan, Robert Duval, Talia Shire, Diane Keaton; sceneggiatura dello stesso Coppola e di Mario Puzo, liberamente ispirata ai romanzi dello stesso Puzo. Al Pacino, nei panni di Michael Corleone, si rivolge al fratello Sonny […]
Politica - 12 Novembre 2020 Italia esclusa dal vertice con i leader europei sul terrorismo islamico Considerati i recenti attacchi a Nizza e a Vienna, il presidente francese Emmanuel Macron, si è incontrato con il cancelliere Sebastian Kurz, e insieme hanno dato vita ad un vertice in videoconferenza su terrorismo e sicurezza con altri leader europei. I presenti erano la cancelliera tedesca Angela Merkel, il premier olandese Mark Rutte, la presidente della […]
News - 29 Ottobre 2020 Attentato a Nizza. Tre morti, una donna decapitata. Il killer, sbarcato a Lampedusa La Francia è di nuovo sotto attacco terroristico. Nella chiesa di Notre-Dame a Nizza tre persone sono state uccise questa mattina verso le 9. Le vittime erano una donna di circa 70 anni, ferita profondamente alla gola e quasi decapitata; sgozzato anche il sacrestano di circa 50 anni, e un’altra donna di circa 40 è morta […]
Libri - 17 Dicembre 2019 Gli USA di Trump latitanti, l’UE vaso di coccio… è l’ora dell’addio all’Occidente? L’Occidente odierno di fronte all’assedio russo-cinese e dei rispettivi alleati sembra avere le mani legate, tentenna: «Tanto più Europa e Stati Uniti hanno sistemi politici indeboliti, leader incerti e vulnerabili, parlamenti paralizzati e inefficaci, tanto più le maggiori autocrazie del pianeta puntano a sfruttare la comunicazione di massa per vantare la loro superiorità».
Politica - 4 Dicembre 2019 Trump senza scrupoli contro Macron e Trudeau al vertice NATO Al vertice dell'Alleanza Atlantica si consumano gli ennesimi attacchi di Trump contro Trudeau, per non contribuire abbastanza all'organizzazione, e contro Macron, per aver recentemente chiamato la NATO, "un'organizzazione in stato di morte celebrale." Ma dietro gli attacchi di Trump si celano preoccupazioni che vanno al di fuori della NATO.... Oggi tocca a Conte che incontrerà il Presidente statunitense per parlare di web tax e dazi.
Primo Piano - 2 Maggio 2019 I 500 anni di Leonardo aiutano Mattarella e Macron a riavvicinare Francia e Italia In occasione del 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, si sono incontrati ad Amboise dove hanno reso omaggio alla Tomba del Genio del Rinascimento nella Cappella di Saint-Hubert. Il loro incontro avviene dopo le recenti polemiche che ci sono […]
First Amendment - 5 Marzo 2019 S’ì fossi Francia, arderei ‘l mondo: l’intervista del diacono Fazio a Macron Nulla sullo sconfinamento di Bardonecchia, nulla sull’illegale respingimento di migranti al confine, nulla sul termine “lebbrosi” al popolo italiano, nulla sullo stop all’acquisizione di STX da parte di Fincantieri, nulla sul patto di Aquisgrana delle (solite) Germania e Francia...
Politica - 8 Febbraio 2019 Movimenti di forchette e forconi: alla fantapolitica c’è anche di peggio Citazioni nell'articolo liberamente ispirate dalla cronaca politica
Libri - 13 Dicembre 2018 “Vite bruciate”, un romanzo per capire la Francia che Macron continua a ignorare La cornice in cui la storia ambientata aiutare a capire quello che accade in questi giorni, che per quanto appaia fiammata improvvisa, è comunque un fuoco che evidentemente covava, tra la generale disattenzione e incomprensione. Quelle “vite bruciate” sono la descrizione di una certa Francia che c’è e che chi oggi siede all’Eliseo e in altri luoghi del potere reale non ha capito, non sa capire
Onu - 25 Settembre 2018 Conte debutta all’ONU e sui migranti manda un messaggio all'”amico Macron” "L'Italia non ha un problema con la Francia, ma in riferimento a quest'ultima crisi rispondo con un dato: negli ultimi 5 anni e mezzo, 588mila sbarchi, decine di migliaia di persone salvate", ha risposto Giuseppe Conte alle critiche di Emmanuel Macron sui migranti