EXPAT - 14 Marzo Enrico Fermi, il “Progetto Manhattan” e quegli esperimenti di Oak Ridge Quando pensiamo al Manhattan Project, il programma segretissimo per sviluppare la prima bomba atomica, la nostra mente va subito ai laboratori di Los Alamos nel deserto del Nuovo Messico, dove, dal 1943, i fisici più brillanti del mondo lavoravano sotto la supervisione di Robert Oppenheimer. In realtà, la corsa all’arma era iniziata già alla fine […]
Scienza e Salute - 17 Maggio 2018 L’eredità di Fermi: la ricerca italiana che ha fatto la storia della fisica USA La ricerca italiana ha fatto la storia della fisica, anche in America. I fisici Angela Barbaro-Galtieri e Claudio Pellegrini hanno ricordato l'importanza dell'eredità di Enrico Fermi, da La Sapienza di Roma alla California, L'occasione è stato l'evento organizzato dal Bay Area Chapter di ISSNAF, il Consolato Generale e l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco