Politica - 5 Aprile Draghi, Letta, Conte: la competenza in politica non basta, ci vogliono le radici C’è da rallegrarsi che l’evoluzione recente del quadro politico italiano, abbia portato in tre posti chiave persone che si caratterizzano per maggiore preparazione, competenza, autorevolezza, rispetto ai predecessori. Si tratta di una coincidenza dovuta alla straordinarietà della situazione sanitaria, e alla consapevolezza che ci attende un lungo periodo di sommovimento sociale come effetto delle prevedibili […]
EXPAT - 29 Marzo Quei “romantici” del PD che da New York si riuniscono per fare politica italiana Tra le mura virtuali del Partito Democratico di New York, si respira politica vera. Non sono molti, gli iscritti che partecipano alla vita del circolo, ma rappresentano appieno tutte le sfaccettature della loro italianità. C’è il militante navigato presente sin dalla prima ora, il giovane da poco sbarcato oltreoceano, il presidente che coordina e raccoglie […]
News - 14 Marzo Enrico Letta, con 860 “sì”, è il nuovo segretario del Partito Democratico "So che non vi serve un nuovo segretario: vi serve un nuovo PD. Dobbiamo essere progressisti nei valori, riformisti nel metodo e radicali nei nostri comportamenti"
Politica - 12 Marzo Enrico Letta accetta la guida del PD per una nuova linea liberal-riformista Enrico Letta ha rotto le riserve, "mi candido a segretario del PD. Lo faccio per amore della politica". Molti leader del partito considerano il suo un gesto di generosità e coraggio.
Politica - 16 Gennaio Conte, Renzi e la buona società dell’eterno fascismo italiano Un “Tana liberi tutti”. Così il più cospicuo piano di spesa pubblica dal 1945 ad oggi (il Ricovery Fund), viene ridotto ad appunto frettoloso, lo invia poche ore prima della sua discussione al Consiglio dei Ministri, tentando di sottrarlo cosi alla discussione, e poi si corre su FB a magnificare il proprio ruolo provvidenziale: l’Avvocato della Provvidenza.
Economia - 9 Settembre 2019 Il Forum Economico Ambrosetti, con Hillary, Prodi, Monti sulle sfide dell’Ue La settimana scorsa a Roma i ministri del nuovo governo BisConte hanno giurato fedeltà alle leggi della Repubblica e sono entrati in carica. Ma quale è la situazione del panorama economico internazionale, in particolare europeo, cui i politici e gli industriali si trovano confrontati ? “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie […]
Politica - 27 Marzo 2017 Il popolo ha il diritto e il dovere di eleggere chi gli pare Questo deve diventare il primo, irrinunciabile e non negoziabile punto di un programma di sinistra: l’introduzione di un sistema elettorale proporzionale puro, senza premi e senza soglie; se la gente è divisa, il Parlamento che la rappresenta deve essere diviso; un governo che non ottiene la maggioranza, evidentemente non la merita
Politica - 26 Luglio 2015 Ladri di Stato: pronta una legge per una nuova, grande abbuffata di soldi pubblici ai partiti! Il 2 per mille pensato da Letta è fallito. Così i partiti politici italiani hanno pronta una nuova legge per depredare un’altra barca di soldi. Il tutto a spese dei contribuenti italiani. Ovviamente senza controlli. L’idea è di una parlamentare eletta in Sicilia: Teresa Piccione. Naturalmente del PD…
Politica - 14 Luglio 2015 La politica in Italia: il grande flop del 2X1000 ai partiti Il governo Letta ha voluto una legge che, dal 2017, abolirà i contributi elettorali (si tratta del finanziamento ai partiti abolito con un referendum, ma reintrodotto e chiamato in modo diverso) in cambio del 2X1000 ai partiti. Ma 41 milioni di contribuenti hanno donato ai partiti appena 320 mila euro…
Politica - 24 Aprile 2015 Letta su Renzi (e Jobs Act): “Non aiuta a stare meglio, è come il metadone” Sul Jobs Act Renzi dà numeri che sono stati smentiti dall’Istat e da Nomisma. Insomma, il rilancio dell’occupazione sul quale sperava il capo del governo italiano non c’è. Anzi nella fascia di età compresa tra 15 e 24 anni la disoccupazione è aumentata di quasi 4 punti