News - 3 Luglio 2019 Enzo Moavero al CGIE: “Siete testimoni della patria” Nell’Assemblea sono intervenute anche le on. Francesca La Marca e Fucsia Nissoli, che si sono entrambe soffermate prima di tutto sulla riduzione dei parlamentari e sulla complessa questione della cittadinanza
Primo Piano - 2 Aprile 2019 Italia-USA, la missione di Moavero a Washington da Bolton, Kushner, Pompeo Il 4 aprile, il Ministro partecipa alla Riunione dei Ministri degli Esteri della NATO, nel corso della quale un’attenzione particolare sarà dedicata al contrasto del terrorismo e alla sicurezza, nonché al quadrante Sud del Mediterraneo
News - 29 Ottobre 2018 Italia-Africa, la Conferenza Ministeriale pone le basi per uno sviluppo condiviso La Conferenza ha avuto luogo nell'ambito della crescente interdipendenza politica ed economica e nel quadro del partenariato UE-Africa. Nessun nuovismo, nessuno stravolgimento ma una coerente riconferma del cammino di dialogo, reciproco ascolto e rispetto, collaborazione in un rapporto paritetico. Un segnale importante, che è bene evidenziare e tenere presente
Onu - 12 Ottobre 2018 L’Italia nel Consiglio dei Diritti Umani. Nonostante la “tirata d’orecchie” di Bachelet Non è passato molto tempo da quando l'Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet prometteva l'invio di personale in Italia per vigilare sugli atti di violenza e razzismo verso migranti e rom. "Qui pro quo poi" chiarito, aveva assicurato il ministro Moavero, direttamente con Bachelet. Ora, nonostante le polemiche per il pugno duro di Salvini sull'immigrazione, l'Italia viene eletta a larga maggioranza membro del Consiglio dei Diritti Umani
Onu - 26 Settembre 2018 Moavero e Bachelet, uniti contro la pena di morte, si “chiariscono” sui migranti L'incontro sulla pena di morte, sponsorizzato dall'Italia, è stato occasione per un chiarimento tra l'Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet e il ministro degli Esteri Enzo Moavero. Secondo una nota della Farnesina, in quella sede c'è stato modo di "condividere il riconoscimento del notevole impegno italiano nel salvataggio e nell’assistenza ai migranti che attraversano il Mediterraneo”
Onu - 26 Settembre 2018 UNGA 73: Bonino ancora alla guida della lotta per l’empowerment delle donne Voglio che le donne siano rese consapevoli anche di problematiche finanziarie, e non riposte nei soliti ruoli tradizionali. Non abbiamo bisogno dell’approccio “per il suo bene”. Tutti quelli che detengono il potere tendono a tenerselo. Dobbiamo dare una spinta agli uomini, in maniera più o meno gentile, ovviamente non violenta, per ottenere il nostro spazio. È venuto il momento di prenderci il nostro posto