Libri - 21 Febbraio Verità infoibate. Le vittime, i carnefici, i silenzi della politica… Io non perdono! Sono finiti nelle foibe del dopoguerra oltre 100 mila esseri umani: italiani, ma pure sloveni, croati e serbi che per i partigiani di Tito erano considerati nemici del popolo
Libri - 13 Febbraio Una donna italiana con la pistola: “Tutto ciò che vidi. Parla Maria Pasquinelli…” Il libro (Oltre edizioni) è stato scritto da due giornaliste di origine istriana Rosanna Turcinovich e Rossana Poletti che recuperano i documenti conservati dalla donna che uccise nel 1947 un generale inglese rappresentante del governo alleato a Pola. Nel 2007 Maria Pasquinelli concede l’unica intervista della sua vita a Rosanna Turcinovich, che l’ascolta rapita per ore per capire fino a dove può condurre l’amore patrio e il senso di giustizia disatteso
Primo Piano - 14 Luglio 2020 Italia-Slovenia: l’incontro tra Mattarella e Pahor a Trieste per riavvicinare i popoli Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e il Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor si sono incontrati lunedì a Trieste. Primo impegno dei due Capi di Stato a Basovizza, la deposizione di una corona presso la Foiba e, successivamente, presso il monumento ai Caduti sloveni. I Presidenti Mattarella e Pahor si sono recati […]