Arts - 9 Novembre 2019 The Crafts of Cinema at the IC-CUNY Academic Festival I have always been a proud alumna of The Graduate Center of The City University of New York: its outstanding professors and world-class researchers have shaped my education beyond the years of my doctoral program in Comparative Literature. Their stimulating work has continued to engage scholars like me with new intellectual and artistic learning experiences. […]
Arte e Design - 8 Novembre 2019 The Crafts of Cinema: I mestieri del cinema al Festival Accademico di IC-CUNY Nel giorno di Halloween, Il Graduate Center della City University of New York ha offerto alla sua città un evento eccezionale per la serata di apertura della seconda edizione dell’Academic Festival IC-CUNY (Italian Cinema CUNY): l’università ha presentato una master class intitolata The Crafts of Cinema (I mestieri del cinema), portando sul palcoscenico pluripremiati costumisti […]
Arte e Design - 8 Maggio 2018 “Made in Italy in the 21st Century”: la moda è una cosa seria Il Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell'FIT ha organizzato la conferenza con il discorso principale di Eugenia Paulicelli sul Made in Italy del futuro che — abbracciando fashion, patrimonio culturale, sostenibilità — ha riflettuto sull'impiego della moda per insegnare l'italiano
Spettacolo - 5 Novembre 2017 Ciò che resta degli anni di piombo e del terrorismo in Italia, raccontato in un film Il film inizia nella Bologna del 2002, quando un docente universitario viene ucciso. Marco, ex-militante comunista, rifugiatosi in Francia è un sospettato e scappa insieme alla figlia. "Il film narra di un dramma umano, privato, che trova spazio in un dramma più vasto, pubblico. È la storia di una famiglia inciampata nella Storia dei grandi e per questo paga una colpa privata e pubblica"
Arte e Design - 16 Ottobre 2017 Eleganza e bellezza, il Made in Italy tra tradizione e nuove tecnologie Con “The Fabric of Cultures: Systems in the Making”, in scena i più noti stilisti italiani, da Nord a Sud. Tanti gli omaggi e le citazioni, come il debutto di Christina Trumpiano, che, ricreando l'abito Tanagra di Rosa Genoni, omaggiando la sua immagine di femminista e attivista. Presente all'inaugurazione anche Cesare Attolini, dell'omonima casa di moda
Arts - 15 Giugno 2017 Fashion and Cinema, from “Made in Italy” to the Italian Style In her last book "Italian Style: Fashion and Film from Early Cinema to the Digital Age", Eugenia Paulicelli sheds a new light on the interrelation between fashion and cinema. An analysis of the individuality of the dive and their innovative way of wearing and displaying clothes, from the end of the 19th century to today.
Libri - 15 Giugno 2017 Moda e cinema, così il Made in Italy si è riscoperto Italian Style Nel suo ultimo libro "Italian Style: Fashion and Film from Early Cinema to the Digital Age", Eugenia Paulicelli fa luce sulla relazione che lega cinema e moda. Un’analisi della forte individualità delle dive e del loro modo innovativo di indossare e di esibire gli abiti, dalla fine dell'800 ad oggi
Fashion - 28 Ottobre 2016 Il doppio filo che lega moda e cultura italiane Dal dopoguerra in poi la moda italiana si è imposta nel mondo come sinonimo di eleganza e qualità entrando a pieno titolo in quel bagaglio di cultura e bellezza che l'Italia esporta all'estero. Se n'è parlato in un incontro allo IACE con Eugenia Paulicelli e Francesca Malagnini
People - 24 Luglio 2014 Eugenia Paulicelli, oltre alla moda c’è di più Abbiamo incontrato Eugenia Paulicelli, docente di Italiano, Letterature comparate e Studi femminili al Queen's College e al Graduate Center della City University of New York, per parlare del suo ultimo libro, Writing Fashion in Early Modern Italy. From Sprezzatura to Satire. Siamo partiti dal Rinascimento e siamo arrivati alla New York contemporanea, per capire che la moda "è un movimento verso il continuo cambiamento"