Food & Wine - 11 Febbraio Import-Export di vino italiano negli USA: l’esperienza imprenditoriale di Alexi Cashen Iniziative imprenditoriali come quella di Alexi Cashen rispecchiano un nuovo trend che smuove le trame dell’ormai obsoleto sistema americano di vendita basato sui tre livelli di produzione, importazione e distribuzione, chiamato three-tier system, che spesso rallenta gli scambi e rende poco agile la vendita di vino ed alcolici ad un prezzo anche molto alto al consumatore
Politica - 27 Marzo 2019 Di Maio a NY sul reddito di cittadinanza: “Penserò anche agli italiani all’estero” "Abbiamo fatto un ragionamento sul reddito di cittadinanza, inserendo la categoria del lungo soggiornante a 10 anni per accedere al reddito, per evitare che l’effetto delle ondate migratorie, che adesso non ci sono ma che potrebbero esserci nei prossimi anni, incidesse sulla spesa del reddito a quel punto non più prevedibile". Ma poi ha promesso: "Auspico nei prossimi giorni di poter lavorare a una norma specifica sugli italiani all’estero, che consenta di non escluderli sul reddito di cittadinanza".
EXPAT - 3 Luglio 2018 A Michele Emiliano e Fucsia Nissoli il premio per la difesa degli italiani all’estero Si è tenuto ad Hoboken l'incontro organizzato dall'Associazione "I love Molfetta" e presieduta da Roberto Pansini e dalle organizzazioni della Società della madonna dei Martiri, incentrato sulla valorizzazione dei prodotti italiani, e in particolar modo pugliesi, all'estero. Ospiti, la parlamentare eletta all'estero Fucsia Nissoli, e il presidente della Puglia Michele Emiliano
Food & Wine - 28 Giugno 2018 Al Fancy Food di New York l’Italia ancora campione del mondo Alla vigilia del Summer Fancy Food, la tradizionale manifestazione estiva newyorkese dedicata al cibo dove l'Italia è da anni protagonista assoluta, abbiamo chiesto al direttore dell'ICE di New York Maurizio Forte di raccontarci le novità di questa edizione, e di tracciare un bilancio sull'export dei prodotti made in Italy verso il mercato americano
Economia - 4 Giugno 2018 Mercato USA: un’opportunità da cogliere per le imprese italiane Tra dazi e flat tax della nuova amministrazione di Trump, l'America rimane una "land of opportunity" per le aziende italiane. Ne hanno discusso imprenditori doc del Made in Italy, nell'ambito di una Tavola Rotonda promossa da Quanthic (società che si occupa di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane) insieme allo Studio Gardenal, a Espansione TV e a La Voce di New York
Food & Wine - 18 Aprile 2018 Vinitaly 2018, cala il sipario: i dati dal focus sugli Stati Uniti e l’ascesa dell’enoturismo Gli Usa sono mercato gigantesco, che in buona parte non ha mai bevuto vino italiano perché non lo conosce. I consumatori denunciano un deficit nell’informazione del made in Italy e consigliano e di puntare la comunicazione sull’Italian style e sulla narrazione di vino e territori. Gli user americani - più giovani degli europei - si sono evoluti con modalità di consumo più socievoli
Food & Wine - 15 Aprile 2017 L’America ama Vinitaly: USA in cima alla classifica dei buyer Le esportazioni italiane di vino continuano a crescere e il mercato più interessante è quello dell'America: non solo Stati Uniti, ma anche Canada e Messico. Ma le politiche di Trump potrebbero mettere a rischio l'export: la diversificazione diventa cruciale. Dati e prospettiva da Vinitaly 2017
Food & Wine - 19 Marzo 2017 Serata di gala per i vini Italiani Il 32° Gala Italia si è aperto con un messaggio del sindaco Bill de Blasio. L' Italia è al quarto posto nel mondo come esportatore di vino e prodotti tipici in USA e detiene il 33 per cento del valore delle importazioni. Continua a crescere l'export di spumante
Food & Wine - 8 Luglio 2016 Maria Nava Rondolino: la dama del riso Nata a Torino a inizio anni ’70, dal 2009 Maria Nava Rondolino ha deciso di dedicare la sua vita al riso, insieme a suo marito Piero Rondolino, architetto prestato al business del riso e inventore della nuova formula Acquerello. Le Monde l’ha definita “la grande dame du riz italien” e negli ultimi sei anni la sua missione […]
Economia - 20 Maggio 2016 Scoprire il Friuli Venezia Giulia a New York La partecipazione alla Furniture Fair, cene a tema e promozioni da Eataly, un seminario e una degustazione da Felidia e poi una nuova associazione di emigranti: questo ed altro nel maggio friulano che ha portato a New York anche Debora Serracchini, presidente della Regione