People - 11 Gennaio Boom di divorzi in Italia e USA. In crisi anche le coppie più stabili a causa del Covid La tensione che il coronavirus sta provocando sulle vite è immensa e, in qualche modo sta influenzando la maggior parte delle relazioni. La pandemia costringe a lottare non solo con le consuete preoccupazioni di un disastro, quelle finanziarie e logistiche, ma anche con un senso di paura e tensione che influenza le relazioni familiari e, […]
Primo Piano - 14 Maggio 2020 Bonetti: l’Italia è maschilista ma le donne ci sono, vanno liberate le loro energie "Il coronavirus parte da un fatto sanitario e rimescola in modo tragico tutte queste dimensioni che vanno ricostruite con una visione organica complessiva e sotto forma di investimento... La donna non può essere vista solo come una lavoratrice, perché altrimenti le donne ne uscirebbero penalizzate... Purtroppo abbiamo male interpretato l’identità italiana. La nostra Costituzione è fortemente femminile e al femminile. Quelle poche Madri Costituenti hanno fatto un lavoro straordinario"
Scienza e Salute - 17 Aprile 2020 Coronavirus scoppia coppie? Consigli per amanti e famiglie in quarantena Dopo il lockdown ci saranno più divorzi (come sembra essere accaduto in Cina) o più bambini? E come stanno vivendo i bambini questa quarantena forzata? Ne parliamo con la Dr.ssa Annalisa Fronzoni, psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia dell’età evolutiva, dell’adolescenza e della coppia. Fronzoni, oltre a seguire i pazienti privatamente, da anni svolge il […]
Scienza e Salute - 3 Febbraio 2020 Il fallimento del ruolo genitoriale per non aver insegnato ai figli a saper perdere Questi ragazzi conoscono i sentimenti di amicizia attraverso emoticon e chat, crescono senza sviluppare empatia, compassione, sensibilità nei confronti dei loro simili e della Natura, proprio perché hanno perso il confine tra la vita reale e quella virtuale
Libri - 25 Gennaio 2020 Sento emozioni troppo forti e voglio condividerle: scriverò della storia degli italiani Oggi mi confesso, sì confesso che ho appena iniziato le ricerche per il libro che voglio scrivere da tanto tempo e che la mia vita nomade e gli impegni accademici e organizzativi mi hanno finora impedito di cominciare. Scrivo queste righe con un po’ di trepidazione perché per scaramanzia sarebbe il caso di parlare di […]
Lifestyles - 6 Aprile 2019 All’Amore non si comanda: gli affetti vanno ben oltre la famiglia tradizionale Perché i politici venuti a difendere il matrimonio, erano quasi tutti non sposati o divorziati e, come Salvini, pure con figli di compagne diverse. Ma la famiglia diventa casa, solo se gli abitanti si vogliono bene
Primo Piano - 31 Marzo 2019 A Verona i talebani della famiglia sconfitti dai desideri di libertà di Giulietta Divertente la tarantella che l’ex presidente della camera Laura Boldrini ha dedicato a Matteo Salvini che partecipando alla conferenza si è arrampicato sugli specchi vista la sua situazione personale. E’ separato divorziato con due figli concepiti con due donne diverse e con una nuova fidanzata, esibita ufficialmente di recente dopo la storia conclusa con la conduttrice TV Isoardi. Ha spiegato che lui non vuole togliere diritti a nessuno e che la legge sull’aborto non si tocca...
Onu - 13 Marzo 2019 Il ministro Fontana all’ONU sui diritti delle donne, ma il Palazzo di Vetro non trema Diplomatico il suo discorso alle Nazioni Unite, che della diplomazia sono sede ufficiale. Il Palazzo di Vetro, insomma, non ha "tremato", come qualcuno, forse, a giudicare dai precedenti e dalle polemiche italiche, si sarebbe potuto aspettare. Eppure, tra le righe del suo discorso, si leggeva chiaramente la particolare se non esclusiva attenzione alle donne che scelgono di essere madri...
People - 9 Gennaio 2019 Natale, Winter e Spring Break: che bello staccare la spina con i bimbi a New York Bentornate lettrici e lettori! Siete pronti ad affrontare il nuovo anno all’insegna di tante novità e consigli su come vivere o visitare Manhattan e NYC con i vostri figli? Nel 2019 voglio sentire la vostra voce, la voce delle mamme di New York!
Primo Piano - 27 Agosto 2018 Papa Francesco, la piaga della pedofilia, e un’Irlanda sempre più secolarizzata Quando nel 1979 Giovanni Paolo II visitò l'Irlanda, l'omosessualità era vietata per legge. Oggi, il Paese cattolico ha un premier gay, ha approvato via referendum i matrimoni omosessuali e ha rifiutato il divieto all'aborto. E gli scandali legati alla pedofilia, per i quali papa Francesco ha chiesto perdono, macchiano ancora l'immagine della Chiesa