Onu - 16 Dicembre 2020 La “re-invasione” delle locuste del deserto minaccia milioni di vite nel Corno d’Africa Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), le infestazioni di locuste sono aumentate nell’ultimo mese in Etiopia e Somalia a causa dell’allevamento estensivo, del clima favorevole e delle precipitazioni, con sciami che si prevede aumenteranno ulteriormente nei prossimi mesi. “Nuovi sciami di locuste si stanno già formando e minacciano di invadere nuovamente […]
Onu - 20 Luglio 2020 Previsioni ONU apocalittiche, sempre più persone nel mondo soffriranno la fame Secondo la FAO, il PIL globale subirà un calo compreso tra il 4,9% al 10%, nel 2020. Questo avrà un impatto non indifferente sulla food security. Da un'analisi della Coldiretti e dai dati di Caritas e Banco Alimentare, anche in Italia sono aumentati di oltre un milione le persone povere a causa della crisi economica e sociale causata dalla pandemia
Onu - 6 Luglio 2020 Le ambizioni delle Nazioni Unite per una rinascita globale più sana e sostenibile La pandemia conta 500.000 vittime e sono stati confermati più di dieci milioni di casi. Le economie sono crollate, la disoccupazione è alle stelle e i sistemi sanitari si piegano in molti paesi. Di fronte a questa emergenza, che minaccia decenni di progressi nel miglioramento della vita umana, i paesi si incontrano al Forum Politico […]
U.N. - 10 Giugno 2020 Alarm at the UN: Covid-19 Ravages the World and Deepens World Hunger In a virtual message-debate Guterres declared that the pandemic could cause approximately 49 million people to fall below the poverty line, thereby worsening their food security. But all is not lost if we act swiftly: “Countries need to scale up support for food processing, transport and local food markets, and they must keep trade corridors open to ensure the continuous functioning of food systems.”
Onu - 10 Giugno 2020 Allarme ONU: la pandemia Covid-19 conquista il mondo e lo rende più affamato Guterres in un messaggio-dibattito virtuale ha dichiarato che la pandemia potrebbe portare circa 49 milioni persone sotto la soglia di povertà, e peggiorando conseguentemente il problema dell'insicurezza alimentare. Ma non tutto è perduto, se si agisce in fretta: "I paesi devono aumentare il sostegno al settore della trasformazione alimentare, ai trasporti, ai mercati locali, e devono tenere aperti i corridoi commerciali per garantire il funzionamento dei sistemi alimentari"
U.N. - 27 Febbraio 2020 The Crisis of Locust Swarms in Africa: The Money is Set, and it Starts with Ethiopia While the world is worrying about the Coronavirus and other socio-political issues, the countries in East Africa are fighting a crisis that is degenerating day by day. Along with hunger and climate change, the locust crisis in Ethiopia is “a graphic and shocking reminder” of the region’s vulnerability, confirmed Qu Dongyu, Director-General of the Food […]
Onu - 26 Febbraio 2020 La crisi degli sciami di locuste in Africa: finalmente i soldi, si parte dall’Etiopia Mentre il mondo si preoccupa con il Coronavirus e altri problemi sociopolitici, i paesi dell’Africa dell’est stanno combattendo un’altra crisi che degenera giorno dopo giorno. Insieme alla fame ed i cambiamenti climatici, la crisi delle locuste in Etiopia è “un promemoria grafico e scioccante” della vulnerabilità della regione, hanno affermato Qu Dongyu, direttore generale dell’Organizzazione […]
Onu - 16 Luglio 2019 SDG2 is in Crisis: According to FAO, World Hunger is Growing, not Diminishing 820 million people are dying and almost 3 billion people are malnourished. Graziano da Silva warns: "We believe [that to] eradicate poverty and hunger are the fundamentals of the others [goals]. If we don't achieve the first two goals, we will not be able to make progress in the other 15 SDGs."
Onu - 16 Luglio 2019 La crisi del SDG2: per la FAO, la fame nel mondo non diminuisce ma aumenta 820 milioni stanno morendo di fame, mentre quasi tre miliardi soffrono la malnutrizione. Graziano da Silva avverte: "eradicare la povertà e la fame sono il fondamento degli altri [obiettivi]. Se non raggiungiamo i primi due obiettivi, non saremo capaci di progredire negli altri 15 SDGs."
Onu - 15 Ottobre 2018 Giornata mondiale alimentazione: ancora una su nove non ce la fa e muore di fame! Il 16 ottobre si celebra la giornata mondiale dell'alimentazione: ancora oggi nei Paesi in via di sviluppo, un bambino su sei (sono circa 100 milioni) è sottopeso, uno su quattro, nel mondo, soffre di deficit di sviluppo. Nei paesi in via di sviluppo, 66 milioni di bambini in età scolare - 23 milioni nella sola Africa - frequentano le lezioni a stomaco vuoto.