Primo Piano - 23 Luglio 2020 Trump cerca il caos per convincere che il suo “fascismo” è preferibile all'”anarchia” Donald Trump parla e twitta come un fascista e alla fine pianifica e agisce come un fascista. Quasi quattro anni fa, il giorno della inaugurazione della sua presidenza, avevamo ancora un punto interrogativo sul suo essere fascista dopo quel discorso dai toni mussoliniani. Oggi quel dubbio si è dissolto: alle parole Trump ha fatto seguire […]
Libri - 12 Aprile 2019 Adesso parla Lui: dialogo con Roberto Guerra su Mussolini e il “FuturFascismo” "Il libro è chiaro, almeno nelle mie intenzioni, un pamphlet fantastorico... Tuttavia, in molti punti ho sempre ribadito i ‘bordi’ del discorso, la duplicità di Mussolini. Da un lato una personalità rivoluzionaria, dall'altro nei fatti anche criminosa... Oggi fascismo e comunismo appartengono alla paleopolitica, restano le idee di Mussolini e anche Lenin, ancor di più quelle di Nietzsche e Marx... " Mussolini apprezzerebbe Trump? "Finora sì: con Trump, pare, boom economico in USA, difesa della Civiltà Americana, l'unica figlia del futuro come matrice... In fondo il supposto scandalo Russiagate, con cui i Liberal intendono ancora negare la legittimità elettorale un poco equivale alla provocazione massima del mio libello: Mussolini ha realizzato il comunismo, ma i compagni non se ne sono ancora accorti".
Arts - 18 Ottobre 2018 The US Press’ Infatuation with Mussolini: Mauro Canali’s Talk at Casa Italiana NYU When Benito Mussolini rose to power, American journalists “had very little reference” with which to analyze his initial policies. They were hence limited, by communist fear at home and lack of frame of reference abroad, to what they saw and experienced. What they saw, especially throughout the years that saw Mussolini transition from prime minister to dictator, was a country that, in the face of communism, adopted an alternative, more America-friendly political system that seemed to effectively address many of the issues that had caused such disorder years prior.