EXPAT - 4 Aprile A Chicago è rimasto un po’ di fascismo italiano: il Balbo Monument di Mussolini Il mattino del 1° luglio 1933 gli abitanti di Orbetello, sede della Scuola di Navigazione aerea d’alto mare, furono svegliati da un rombo assordante. Sulla baia dell’idroscalo c’erano 25 idrovolanti, modello Savoia-Marchetti S.55X, che stavano liberando 2.000 cavalli di potenza. I velivoli, con a bordo 115 uomini di equipaggio, erano diretti a Chicago. A comandare […]
Primo Piano - 31 Gennaio Chi sono e cosa vogliono i fascisti d’America? Intervista a Federico Leoni Le icone della rabbia, i complottisti di QAnon, i suprematisti bianchi, le milizie armate e ribelli, i neonazi e gli ultraconservatori. L’America vista da destra è una galassia di sigle e formazioni politiche extraparlamentari niente affatto conosciute, ma invero molto attive e pericolose. L’assalto di una parte di loro nel Congresso degli Stati Uniti la […]
Spettacolo - 21 Ottobre 2020 “It Can’t Happen Here”: a New York il teatro racconta l’ascesa del fascismo in USA La Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University presenterà il 22 ottobre alle 5pm un episodio di "Tutti a Casa" dedicato a “It Can’t Happen Here” con Laura Caparrotti, direttrice artistica di KIT, e Motl Didner del National Yiddish Theater Folksbiene che parleranno del libro, del Federal Theater Project e della lettura del 28 ottobre
Arts - 18 Ottobre 2018 The US Press’ Infatuation with Mussolini: Mauro Canali’s Talk at Casa Italiana NYU When Benito Mussolini rose to power, American journalists “had very little reference” with which to analyze his initial policies. They were hence limited, by communist fear at home and lack of frame of reference abroad, to what they saw and experienced. What they saw, especially throughout the years that saw Mussolini transition from prime minister to dictator, was a country that, in the face of communism, adopted an alternative, more America-friendly political system that seemed to effectively address many of the issues that had caused such disorder years prior.
Politica - 26 Dicembre 2017 2018: la resa dei conti tra capitalismo ottimista e capitalismo pessimista Che fare per salvare l'umanità da questa guerra annunciata tra capitalismi? Dobbiamo imparare a combatterli entrambi. Al capitalismo brutale (Trump) si resiste contrapponendosi con la forza alle masse che lo appoggiassero (i trumpisti) e alleandosi tatticamente con le forze moderate; invece il capitalismo moderato (il Pd) lo si sconfigge attaccandolo
Onu - 22 Settembre 2017 Il discorso di Trump all’ONU “suggerito” dai consiglieri del Duce Trump ispirato da Mussolini suonerebbe così: "Possiamo affermare ora, in questo consesso, che il ventunesimo sarà il secolo dei trumpismo. Fra un decennio, il mondo civilizzato sarà trumpista o trumpistizzato.... Noi qui fortissimamente ripudiamo le mollezze e gli ondivaghi atti di diplomazia dei nostri predecessori". Il discorso appare forse diverso da quello pronunciato all'ONU il 19 settembre?
Primo Piano - 10 Maggio 2017 Trump: il Congresso stringe il cerchio della mattanza democratica Il Presidente Donald Trump, con un atto che sembra più di disperazione che di forza, licenzia il Direttore dell'FBI James Comey che aveva da poco ribadito al Congresso che avrebbe continuato ad indagare sulle interferenze della Russia nelle elezioni. L'atto di Trump ricorda quello di Richard Nixon al culmine del Watergate, ma anche quando Mussolini...
First Amendment - 25 Gennaio 2017 Un lettore dall’Italia spera che Trump ci chiuda Dopo aver letto l'articolo di Francesco Erspamer che sosteneva che con Trump negli Stati Uniti si rischia il fascismo, un lettore infuriato ci scrive: "Le porcate che scrivete obbligano alla chiusura del vostro giornalucolo, siete solo dei falsi democratici, più fascisti dei fascisti, mossi solo dall'odio". Di seguito la risposta del direttore
Politica - 22 Gennaio 2017 Trump alla Casa Bianca: il ritorno del fascismo Immensi i danni che potrà fare un dittatore megalomane e paranoico che controlli i miliardi di Wall Street, parte dei media e un assurdo arsenale atomico. E il modello Trump potrebbe infettare il resto del pianeta: con alle spalle un’America fascista, la Lega di Salvini in Italia o il Fronte nazionale di Le Pen in Francia saranno più vicini al potere