Economia - 12 Settembre 2016 Il dollaro, l’euro e il mondo visto con i paraocchi I paraocchi messi dall’Europa per non vedere come stanno le cose altrove hanno prodotto una percezione distorta del resto del mondo. Per molti europei l’economia americana e il dollaro sarebbero in declino, quando è vero il contrario
Economia - 9 Marzo 2015 Europa dell’euro: perché il ‘bazooka’ di Mario Draghi non risolverà nulla Quella poca moneta che verrà immessa nel sistema economico europeo dal presidente della BCE Mario Draghi arriverà, per lo più, là dove i rendimenti saranno più elevati, cioè nei Paesi più ricchi, aggravando la condizione dei Paesi più poveri
Economia - 12 Novembre 2014 Obama ha perso le elezioni di Midterm? I “fat cat” di Wall Street festeggiano Che tra Barack Obama e i banchieri di Wall Street non corresse buon sangue era cosa nota. I tentativi di cambiare le regole si sono scontrati con l’attività spietata dei lobbisti di indebolire o ritardare le norme approvate dal 2010 e considerate troppo punitive per le banche. Ora che il Congresso è tutto in mano al GOP, la finanza si prepara alla rivincita
Economia - 12 Novembre 2014 Con i Repubblicani in controllo del congresso, Wall Street tira un sospiro di sollievo Il risultato delle elezioni di midterm ha fatto piacere a molti, nel mondo della finanza. Che tra Obama e Wall Street non corresse buon sangue era cosa nota da tempo, ma ora che i Repubblicani hanno la maggioranza assoluta di ficcare il naso tra titoli, subprime, e banche non se ne parla. Il profitto prima di tutto
Economia - 7 Gennaio 2014 La prima volta di una donna alla Fed Janet L. Yellen, la nuova presidente della Federal Reserve, ha tra i suoi obiettivi la lotta alla disoccupazione e nuove misure per combattere la recessione