Arts - 26 Maggio 2019 A Cannes questa volta ha vinto il migliore, “Parasite” del coreano Bong Joon-ho Una volta tanto si può dire: ha vinto il migliore. Il festival di Cannes, edizione numero 72, va in archivio registrando il trionfo di “Parasite”, del coreano Bong Joon-ho, uno dei film più attesi alla vigilia e probabilmente il più riuscito di un concorso comunque dal livello molto alto. Prima di vedere tutti i premi […]
Spettacolo - 25 Maggio 2019 “Il traditore”: il film intenso sul boss dei due mondi di Marco Bellocchio strega Cannes Bersaglio d’implacabili flash e coloritissimi epiteti, la “star” nell’arena del Maxiprocesso è lui, Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi che il regista piacentino sceglie di raccontare anche e soprattutto nelle vicende di miseria umana, fra i ricordi che si mischiano agli incubi allucinati. Sullo sfondo, anni cruciali per la storia criminale e politica italiana cui “don Masino”, interpretato da un sorprendente e intenso Pierfrancesco Favino, dà un contributo essenziale
Spettacolo - 19 Maggio 2019 A Hidden Life: il film di Terrence Malick sull’essenzialità di un’esistenza etica George Eliot è lo pseudonimo maschile con cui è nota Mary Anne Evans, scrittrice inglese fondamentale, molto più di quanto dica di lei la (discreta) notorietà del suo nome. La sua opera più importante è Middlemarch, pubblicato nel 1869, romanzo realista con venature comiche che ha come protagonista Dorothea Brooke, donna benestante e di ideali […]
Arts - 17 Maggio 2019 Con gli zombi a Cannes, il Festival del Cinema ci ricorda quanto è fottuto il mondo Apertura d'impatto con "The Dead Don't Die" di Jim Jarmusch, seguito dall'ottimo "Bacurau" di Kleber Mendonça Filho. Abbiamo visto anche "Les Miserables" del regista francese Ladji Ly
Spettacolo - 22 Maggio 2017 Se a Cannes 70 anche Godard diventa una barzelletta Non si può fare a meno di notare a Cannes che il "labirinto" di barriere anti terrorismo sia lo specchio anche dei film, che sembrano accentuare il discorso già emerso lo scorso anno, quello di un senso di “disordine” generale, di un'indecifrabilità simbolica, di un cortocircuito del senso
Arts - 22 Maggio 2016 Cannes 2016: il ritorno a sorpresa di Ken Loach Il palmares della giuria presieduta da George Miller ha escluso alcuni dei grandi favoriti della vigilia e premiato un cinema minore, ma di qualità. A Xavier Dolan ancora il gran premio della giuria. Italiani a bocca asciutta
Arts - 21 Maggio 2016 Colpi di fulmine sulla Croisette Sono stati dieci giorni di grandissimo cinema. Ora la parola passa al presidente della giuria, George Miller per un verdetto che appare impronosticabile. Nell'immenso programma ecco i nostri preferiti
Arts - 18 Maggio 2016 A Cannes 2016 arriva l’America indipendente Sulla Croisette due film indipendenti americani si candidano alla vittoria nelle sezioni principali. Con Paterson, Jim Jarmusch, mette in scena un mondo interiore intenso, commovente per la sua semplicità. Matt Ross, in Captain Fantastic, racconta la famiglia come spontanea setta, con rituali e codici definiti
Arts - 15 Maggio 2016 Spielberg gigante (gentile) del cinema Negli USA uscirà il 22 luglio ma intanto è stato presentato fuori concorso a Cannes, dove porta una riflessione sul ruolo del cinema come fabbrica di sogni ma anche luogo di posizioni decise e difese con coraggio. Uno dei film più riusciti della produzione recente del regista americano
Spettacolo - 10 Maggio 2016 Cannes 2016: Istruzioni per l’uso Il festival di cinema più importante al mondo apre con Woody Allen che, come Spielberg, si presenta fuori concorso. Qualche giovane si affaccia con buone promesse tra i tanti big attesi sulla Croisette. L'Italia è assente dal concorso ma concentra una truppa agguerrita in altre sezioni