Spettacolo - 11 Settembre 2020 “Waiting for Woody”: il corto di Claudio Napoli, ovvero una “fotografia di sensazioni” Sullo sfondo di una Manhattan in continuo cambiamento, un attore si pone delle domande esistenziali: perché non é stata inventata una parola magica che cancelli la maleducazione? Il sesso è sopravvalutato come l’uso dell’inglese e delle diete? La tecnologia ci ha salvati o ci ha resi schiavi? Non resta che trovare un genio che abbia tutte le risposte...
Spettacolo - 10 Settembre 2020 “Om Devi: Sheroes Revolution”, il documentario candidato al Virtual Reality Fra le varie categorie in concorso qui al festival di Venezia, ormai da 4 anni, si premia la miglior produzione in VR (Virtual Reality). Fra i diversi prodotti, è interessante il lavoro del regista Claudio Casale, che è qui presente con ‘Om Devi: Sheroes Revolution’, un viaggio a 360° nell’India di oggi. La sceneggiatura è […]
Arts - 28 Agosto 2019 Venezia apre il festival con “La verité” così familiare di Kore’eda Hirokazu Al Lido di Venezia, oltre che per il “J’Accuse” di Roman Polaski, molte aspettative per “Ad Astra”, sci-fi filosofico di James Gray con Brad Pitt e Tommy Lee-Jones' “Marriage Story”, prodotto da Netflix e firmato dall’erede di Woody Allen Noah Baumbach, con parata di star come Adam Driver e Scarlett Johanson, e infine per “The Perfect Candidate”, film saudita scritto e diretto dalla prima regista donna dell'Arabia Saudita, Haifaa al-Mansour
Spettacolo - 1 Settembre 2017 A Venezia il cinema racconta l’età buia dell’America di Trump Un film di fantascienza, il duro monologo interiore di un pastore che ha perso la fede e una fiaba nera ambientata nel 1962. Venezia 74 inaugura con tre film americani che, tra simboli e metafore, non rinunciano a temi politici
Spettacolo - 8 Giugno 2017 Roberto Andò su “Le confessioni”: “Oggi immaginare il bene è difficile” Roberto Andò, a New York per la rassegna "Open Roads", racconta le sue "Confessioni": la crisi della politica, il potere in difficoltà, la ricerca di alternative umane o "marziane" per rimettere al centro dei discorsi politici e finanziari l'uomo. Un giallo internazionale che mescola realtà e irrealtà in un climax ascendente che fa riflettere
Spettacolo - 6 Giugno 2017 “Le ultime cose” e il cinema impegnato di Irene Dionisio "Le ultime cose" è il primo lungometraggio di finzione di Irene Dionisio, presentato in questi giorni al festival Open Roads: New Italian Cinema di New York. Un film sulla crisi economica ambientato nel banco dei pegni di Torino, in cui il debito morale ed economico si intrecciano alle vite di tre personaggi
Spettacolo - 17 Maggio 2017 “Orecchie” e la ricerca di un certo “senso” smarrito Alessandro Aronadio, dopo "Due vite per caso" del 2010, torna al cinema con "Orecchie", una commedia su una giornata di ordinaria stramberia a Roma, in cui la perdita temporanea di uno dei "sensi" sembra rivelare domande e pensieri nascosti. Girato in bianco e nero, il film di Aronadio sembra, anche per questo, controcorrente
Spettacolo - 7 Settembre 2014 24 ore alla Mostra del Cinema di Venezia: i retroscena che nessuno vi ha raccontato Dentro e fuori le sale, l'appuntamento annuale del Lido è fatto anche di una varietà di coloriti personaggi. A conclusione dell'appuntamento veneziano, ecco una carrellata di ritratti dell'umanità da festival del cinema, che, nel corso di una giornata tipo, si districa tra le proiezioni del mattino fino alla mondanità notturna
Spettacolo - 6 Settembre 2014 La nostra seconda pagella: tutto il cinema di Venezia 71 A conclusione della Mostra del cinema, gli inviati de La VOCE danno il proprio giudizio sui film visti nella seconda metà del festival di Venezia (qui le pagelle della prima metà). La giuria ha emesso i suoi verdetti, noi emettiamo i nostri
Spettacolo - 6 Settembre 2014 Mostra del cinema di Venezia, un bilancio a caldo Si è chiusa la 71ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Poca mondanità e tanta qualità per un festival che, sotto la direzione di Alberto Barbera, si conferma come l'appuntamento cinematografico più importante al mondo