Onu - 21 Gennaio Biden ripara ai danni di Trump e l’ONU non vede l’ora di lavorarci Il 46° presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo la cerimonia di insediamento del 20 gennaio, si è immediatamente messo al lavoro sull’emergenza sanitaria di Covid-19, migranti e clima. Durante il suo primo giorno ha firmato ben 17 ordini esecutivi con l’intento di rimediare ai “danni più gravi inflitti dall’amministrazione Trump”. Tra tutti spiccano i […]
Onu - 28 Novembre 2020 Etiopia, l’esercito inizia l’offensiva contro la capitale della regione ribelle del Tigray Sabato 28 novembre, l’esercito etiope “ha iniziato a colpire con armi pesanti e artiglieria il centro di Mekelle”, ha affermato il governo locale in un comunicato diffuso dai media. La notizia è stata poi confermata da due funzionari umanitari con personale in città. La terza fase dell’offensiva arriva dopo l’ultimatum di 72 ore del premier Abiy […]
Onu - 24 Novembre 2020 UNHCR: l’Assemblea Generale ONU estende il mandato di Filippo Grandi L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha rinnovato oggi il mandato di Filippo Grandi come Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati per un ulteriore periodo di due anni e mezzo. L’estensione del mandato di Grandi fa seguito a una raccomandazione del Segretario Generale dell’ONU António Guterres all’Assemblea Generale. “Sono onorato da questa decisione”, ha […]
Onu - 9 Novembre 2020 L’ONU con prudenza si congratula con Biden-Harris per la vittoria alle elezioni In una brevissima dichiarazione il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, si è congratulato con il popolo americano per “il vivace esercizio di democrazia nelle elezioni del proprio paese”, e ha poi dato il benvenuto al “presidente eletto e vice presidente eletta”, ma senza chiamare i vincitori con i rispettivi nomi, Joe Biden e […]
Onu - 8 Ottobre 2020 Filippo Grandi, Alto Commissario ONU, positivo a Covid-19 L’Alto Commissario per i rifugiati (UNHCR), Filippo Grandi è risultato positivo al test di Covid-19. Lo ha annunciato lui stesso sulla sua pagina Facebook e su Twitter. “Lavoro da casa dopo avere saputo ieri sera di essere positivo al coronavirus. Ho solo sintomi lievi quindi conto di guarire presto. Continuate a lavarvi le mani, tenere […]
Onu - 4 Settembre 2020 ONU: istruzione a rischio per milioni di bambini rifugiati, il loro futuro è tetro "Dopo tutto quello che hanno sopportato, non possiamo privarli del loro futuro negandogli un'istruzione oggi" ha detto Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati. La pandemia di Covid-19 minaccia di annullare i progressi raggiunti in questi anni. Il rischio aumenta per le ragazze rifugiate: la metà di loro non tornerà a scuola quando le aule riapriranno, mentre altre rischiano di abbandonare definitivamente gli studi
U.N. - 19 Giugno 2020 UNHCR Launches an Alert: 1 Out of 97 People Worldwide Are Refugees Almost 80 million people in the world cannot return home: the refugees’ situation has reached the most catastrophic level since the UN has been monitoring the phenomenon, and the Covid-19 pandemic has rendered the emergency even more dramatic.
Onu - 19 Giugno 2020 Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga Quasi ottanta milioni di persone nel mondo non possono tornare nelle loro case: la catastrofe dei rifugiati raggiunge il più alto livello da quando le Nazioni Unite monitorizzano il fenomeno e la pandemia covid-19 rende l'emergenza ancora più drammatica
Onu - 4 Giugno 2020 Pandemia Covid-19 si espande anche in Africa ma dei migranti importa sempre meno Distratti dall’emergenza legata alla pandemia di Covid-19, dei “migranti” sembra non importare a nessuno. Nemmeno quando, come nel caso avvenuto pochi giorni fa, si è arrivati ad un passo dallo scontro diplomatico tra il governo italiano e quello maltese: solo grazie ad un’inchiesta giornalistica si è venuto a sapere che le autorità maltesi si sarebbero […]
Onu - 8 Maggio 2020 L’appello dell’ONU per i più deboli e vulnerabili all’abuso durante la pandemia Intanto Ghada Fathi Waly, direttore dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) spiega l'aumento di violenza domestica contro i bambini ed il traffico di esseri umani e quanto sia pericolosa durante la pandemia