Spettacolo - 8 Marzo 2018 In “Vengo anch’io”, l’umorismo cinico che si intreccia al diritto alla felicità Depressione e solitudine, emarginazione e famiglia. Questi gli argomenti trattati nella pellicola "Vengo anch'io", in uscita oggi in Italia e diretta da due grandi attori comici cresciuti nell'officina di Zelig. Tramite un linguaggio politicamente scorretto e un'umorismo quasi surreale, il film parla del diritto alla felicità che ogni essere umano dovrebbe rivendicare, anche quando il mondo è imperfetto
Spettacolo - 1 Marzo 2018 In “Puoi baciare lo sposo”, tutta l’umana naturalezza dell’amore omosessuale Un film ben riuscito nell'uso della commedia per far riflettere su cose invece molto serie, con protagonisti Cristiano Caccamo, Salvatore Esposito, Monica Guerritore e Diego Abatantuono. Una pellicola in cui Alessandro Veronesi cambia la tipica vocazione della commedia italiana a presentare personaggi-maschera, preferendo invece un tipo di comicità fatta di situazioni, di stati d'animo
Spettacolo - 5 Febbraio 2018 Famiglia e segreti: con “A casa tutti bene”, il ritorno di Muccino in Italia Nella presentazione alla stampa Muccino ha spiegato che il suo intento con questa pellicola è infatti quello di raccontare una grande famiglia e allo stesso tempo la società degli uomini, perché la famiglia quando si allarga diventa un villaggio tribale, diventa il Big Ban delle relazioni umane. “Tutto nasce dalla famiglia, tutto converge nella famiglia", ha detto Muccino del suo film
Spettacolo - 22 Gennaio 2018 In “Country for Old Men”, i gringos USA che si godono la pensione in Ecuador Tra bizzarri tentativi di imparare la lingua locale e costruzioni di alte recinzioni, "Country for Old Men" racconta la vita quotidiana nell’Ecuador più sperduto di questa comunità locale di uno dei popoli ormai più stanziali al mondo: Cotacachi, dove pensionati made in USA, feriti dal sogno americano, si trasferiscono per la parte conclusiva della loro vita