Politica - 6 Marzo 2018 Elezioni 2018, il giorno dopo: rischio fascismo in Italia? No, non scherziamo Chi ha perso? Di sicuro “il sistema elettorale e i suoi architetti”, e questo rappresenta “il dilemma delle democrazie mature”. E poi il Partito Democratico, personificato in Renzi, e Forza Italia, il cui volto, quello di Berlusconi, è passato dall'essere “King-Maker” a numero 2. Ma la vera domanda è: "chi ha vinto"? Di Maio e Salvini già si atteggiano a premier, ma è realistico che uno dei due lo diventi davvero?
Voto Estero Nord Centro America - 17 Febbraio 2018 La presentazione dei candidati M5S a New York, le nostre domande I due candidati del Nord Centro America per M5S hanno parlato delle difficoltà di organizzare una campagna elettorale all'estero, intanto insieme sono per "la creazione di una Commissione per i residenti all’estero, dove si possa discutere insieme dei problemi che affliggono chi vive fuori dal Paese... Possiamo anche focalizzarci sui tecnicismi. Ma l’Italia ha un cancro, e si chiama corruzione”
Voto Estero Nord Centro America - 17 Febbraio 2018 La disfida del West Village tra candidati, a colpi di “corrotti” e “cafoni” “O si torna a votare, o si fa una grande coalizione, o si fa un altro governo tecnico”, ha detto ad un certo punto il candidato di + Europa Francesco Galtieri. Così mentre il candidato della Lega Matteo Gazzini sogghignava, Fiorenzo Borghi di M5S ha affermato: “non ci coalizzeremo mai con i corrotti”. “Cafone”, gli ha risposto il rappresentante del PD Gianluca Galletto. Dal fondo della platea, qualcuno grida: “meglio cafoni che corrotti”
Voto Estero Nord Centro America - 16 Febbraio 2018 Il dibattito tra i candidati a New York: all’estero uniti, ma l’Italia divide Il dibattito tra Leonardo Metalli (MAIE), Fiorenzo Borghi (M5S), Giovanni Faleg (PD), Francesco Galtieri (+Europa), Matteo Gazzini (Lega), Luca Palazzotto (+Europa), Pierluigi Roi (LeU) e Isabella di Valbranca (PD): lungo, interessante, con toni grosso modo concilianti. Ribaditi i problemi di cui per gli italiani all'estero si parla da anni. Le frizioni, sono paradossalmente arrivate su altri temi, lontani dalla circoscrizione americana
Voto Estero Nord Centro America - 12 Febbraio 2018 Fiorenzo Borghi: cambiare l’Italia applicando la legge contro la corruzione "Vorrei sottolineare un tema trascurato. Quel senso di isolamento che si ha quando ci si distacca dal proprio paese. Man mano che il tempo passa il divario si allarga.... La difficoltà burocratica di ottenere la cittadinanza per gli aventi diritto è uno dei sintomi di questo problema, come la certificazione d’esistenza in vita per i pensionati... Per ogni grande sequestro di beni mafiosi, una cattedra di lingua e letteratura italiana in più"