Scienza e Salute - 4 Gennaio 2018 Il primo passo per vincere il cancro è la ricerca di base Negli ultimi 20 anni, per molti tumori si è ottenuta una notevole riduzione dei tassi di mortalità grazie ai risultati di studi volti all'identificazione dei meccanismi biologici della malattia. Ma raccogliere fondi per la ricerca di base è sempre difficile, perché spesso si preferisce finanziare ricerche con una ricaduta immediata e pratica. In questo, gli USA hanno qualcosa da insegnare all'Italia
Scienza e Salute - 17 Aprile 2016 La fine dell’era del silicio Stanno nascendo i computer molecolari che utilizzano singoli atomi o molecole come mezzo per risolvere problemi computazionali. Tutte le forme di calcolo molecolare sono attualmente in fase embrionale, ma si prevede che presto sostituiranno i computer tradizionali
Scienza e Salute - 13 Gennaio 2015 Ricerca scientifica, questa sconosciuta: paradossi italiani Nel nostro paese la ricerca scientifica è in costante difficoltà da vent'anni. E se politica e opinione pubblica ne celebrano le potenzialità per affrontare la crisi economica, gli stessi politici riducono sempre più gli investimenti in favore della ricerca