Arte e Design - 2 Novembre 2016 New York e Firenze unite dall’alluvione: mostra fotografica A quattro anni dall'uragano Sandy e 50 dall'alluvione di Firenze, l'istituto Italiano di Cultura presenta la mostra fotografica dal titolo "The Flood, Florence 1966, New York 2012", con l'obbiettivo di riflettere sul tema della resilienza delle città. All'inaugurazione anche il sindaco Nardella
Arte e Design - 1 Luglio 2016 Walker Evans: il cantico dell’uomo comune All'interno del festival Fotografia Europea, due mostre dedicate a Walker Evans: una esplora la sua influenza su più giovani fotografi italiani, l'altra mette insieme alcuni sui fotoreportage in cui ritrae anonimi lavoratori e comunità rurali durante la Grande depressione
Arte e Design - 16 Giugno 2016 La via Emilia porta al mondo: il festival Fotografia Europea C'è il locale e c'è il globale, c'è il noto e l'ignoto, la via della seta, i viaggi disperati dei migranti e i viaggi nello spazio. Con foto di Luigi Ghirri, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Mimmo Jodice e un omaggio a Walker Evans, il festival porta in Emilia rappresentazioni dell'oggi
Arte e Design - 27 Maggio 2016 Mirco Pasqualini, ladro di storie a New York Di professione è digital designer ma ha la passione per la fotografia e l'arte. Mirco Pasqualini ha un libro in uscita e due in cantiere. Il suo soggetto preferito è New York: “Qui non sei mai una persona qualunque, la città ti rende sempre protagonista, unico e speciale”, dice
Arte e Design - 10 Aprile 2016 Desperate Crossing: i due volti del viaggio dei migranti Da una parte il viaggio, i barconi, la paura e la speranza che Paolo Pellegrin ha fissato nei suoi reportage sugli sbarchi di migranti. Dall'altra parte la Roma che per molti di loro è punto di arrivo, raccontata dalle foto di Mohamed Keita, lui stesso arrivato dalla Costa D'Avorio
Arte e Design - 17 Marzo 2016 I paesaggi impossibili di Luigi Ghirri In mostra spazi, oggetti e genti di un'Emilia Romagna scissa tra passato agricolo e cultura del consumo. Con il piglio dell'inchiesta e un misto di ironia e rispetto, Luigi Ghirri esplora il quotidiano, il casuale e il commerciale
Arte e Design - 12 Marzo 2016 Andres Serrano: artista controverso, suo malgrado Cadaveri, soffici conigli e Ku Klux Klan: cosa hanno in comune? Sono tutti soggetti delle fotografie dell'artista newyorchese Andres Serrano. La sua missione è renderli belli. Ma questo provocatorio artista cerca la benedizione del papa
Arte e Design - 21 Novembre 2015 Vivian Maier, sguardo rubato sulle metropoli americane Dal 20 novembre al 31 gennaio 2016, alla Fondazione Forma di Milano, in mostra l'opera di Vivian Maier. Alimentato anche da una biografia piena di enigmi, il mito della fotografa bambinaia rischia di oscurare la verità del suo sguardo, guidato da un’acuta sensibilità sociale e in grado di raccontare le città negli anni della grande trasformazione urbana
EXPAT - 26 Luglio 2015 Gli italiani che sognano in America di Alexo Wandael Il nuovo progetto del fotografo italiano Alexo Wandael è una finestra sulla vita e la personalità di uomini e donne nati e cresciuti in Italia che si sono trasferiti in America in età adulta per seguire e soprattutto realizzare un sogno. Le immagini e le interviste di ITALIANY.US raccontano italiani coraggiosi che hanno saputo andare incontro all'ignoto
Arte e Design - 7 Giugno 2015 La luce della Sicilia vista da Michelangelo Antonioni visto da Renato Zacchia In occasione della rassegna cineamtografica Open Roads al Lincoln Center, Renato Zacchia presenta una mostra delle immagini scattate quando lavorava come fotografo di scena sul set del documentario di Antonioni Sicilia. Le immagini in bianco e nero ci fanno conoscere meglio il maestro e il suo amore per l'isola