Primo Piano - 21 Settembre 2020 Referendum e voto regionale: poteva andar peggio, la democrazia salta a Colleferro Nelle elezioni regionali (Toscana, Veneto, Liguria, Marche, Campania, Puglia) calcisticamente parlando, un pareggio: tre a tre. Ma la politica è altra cosa. Il centro-destra può sostenere di aver conquistato una regione (Marche), ma è una vittoria di Pirro. L’unica che può dirsi davvero soddisfatta è Meloni, incrementa i suoi voti a spese di Lega e della berlusconiana Forza Italia; ma nel complesso, il bacino elettorale della destra rimane intatto. Legittimamente tira un sospiro di sollievo il PD, e in particolare il suo segretario Nicola Zingaretti. La temuta Caporetto è scongiurata. Ma il punto resta: cosa fa la politica contro la regressione? Contro l'indifferenza, l'incattivimento, la delusione, la frustrazione, l'egoismo, la sguaiataggine, la volgarità?