Scienza e Salute - 23 Settembre 2020 Croce Rossa: 51,6 milioni di persone colpite da inondazioni, siccità, tempeste e covid-19 In Asia e Africa, inondazioni diffuse hanno distrutto le comunità, spazzato via case, scorte di cibo e mezzi di sussistenza. Ondate di roghi hanno devastato nelle ultime settimane la costa Ovest degli Stati Uniti, mentre la sponda dell'Atlantico si prepara alla stagione degli uragani, che si prevede sempre più disastrosa. L'Amazzonia, polmone destro dell'umanità, rischia l'estinzione, compromettendo così, l'intero ecosistema. E non bisogna dimenticarsi dell'Australia tra le fiamme, appena 7 mesi fa. Francesco Rocca, Presidente dell'International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC), affiancato da Julie Arrighi, consulente per il clima, con Red Cross Red Crescent Climate Centre, ha tenuto oggi una conferenza stampa per presentare una nuova analisi sul numero di persone nel mondo colpite dalle due crisi: il clima e la pandemia Covid-19
Onu - 28 Aprile 2020 Croce e Mezza Luna Rossa unite nella pandemia per aiutare i bisognosi Con dei briefing alle missioni permanenti delle Nazioni Unite e con i giornalisti, Francesco Rocca, presidente della Federazione internazionale delle società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC), ha sottolineato l’importanza delle comunità che si uniscono per mitigare gli impatti immediati e secondari della pandemia di COVID-19. “Covid-19 è un campanello d’allarme per la […]
U.N. - 18 Luglio 2019 A Survival Guide for the Heat Waves That Will Affect Cities Ever More Often Climate change is a real global emergency and is affecting all countries. The consequences of such change, if unaddressed, will be devastating. In Rocca’s words, “too many will face food insecurity, forced migration, health diseases and new armed conflicts. This climate emergency will be a trigger for too many crises.”
Onu - 18 Luglio 2019 La guida alla sopravvivenza per le ondate di caldo che colpiranno sempre più le città Il cambiamento climatico è una vera emergenza globale e sta colpendo tutti i paesi. Le conseguenze di tale cambiamento, se non affrontate, saranno devastanti. In parole di Rocca, "troppi si troveranno ad affrontare insicurezza alimentare, migrazioni forzate, malattie, nuovi conflitti armati, e questa emergenza climatica sarà causa di troppe crisi".
Onu - 12 Luglio 2018 Crisi migranti, parla Francesco Rocca della Croce Rossa: “L’Africa chiede solo speranza” Per il Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa, "é evidente il senso di frustrazione che si vive in questi paesi africani dove vengono trattati soltanto in termini di sicurezza, e non di sviluppo e di aiuto ad uno sviluppo sostenibile. Lo ribadisco, in paesi poverissimi, con tantissime difficoltà, dove però c’è una crescita piccola e costante del PIL, si genera speranza e non si emigra".
U.N. - 10 Luglio 2018 Red Cross’ Francesco Rocca at the UN on Migrants: Bringing Humanity into Politics “They are saving a life, they are not making any politics, it’s not a political statement. It’s an humanitarian act, it’s what we have been doing since the beginning.”
Onu - 16 Novembre 2017 Libia, parla Rocca: sulla crisi dei migranti l’Europa abbia un sussulto di dignità "Non c'era bisogno della CNN per sapere che cosa accadesse in Libia. Si è solo voluto girare gli occhi dall'altra parte", dice Francesco Rocca, nel giorno in cui Angelino Alfano presiede il Consiglio di Sicurezza ONU. Poi un attacco all'Europa: "Ha fatto di tutto per far sì che si arrivasse a questa situazione". Mentre sullo Yemen dice: "Con il blocco ai porti si condannano a morte centinaia di migliaia di persone"
Onu - 17 Agosto 2017 Libia, Rocca (Croce Rossa): situazione drammatica, su migranti Europa responsabile A Guterres, Rocca ha chiesto un richiamo all'Europa ("responsabile di averci lasciati soli" e "della modifica del tessuto connettivo del nostro Paese"), e di garantire l'accesso umanitario in Libia: "I cadaveri ritrovati dai nostri volontari sulle spiagge sono in aumento". Poi, un messaggio a Minniti: "Governo dimostri dove colloca i diritti umani nella sua scala di priorità"
Onu - 16 Settembre 2016 Vertice ONU sui rifugiati e migranti: è l’ora dei fatti Il Presidente della CR italiana, Francesco Rocca, a New York per il vertice ONU sulla crisi dei rifugiati e migranti, interviene su La Voce: "Il tempo delle parole è finito... Gli Stati devono istituire vie sicure per chi scappa dalla guerra, garantire accesso umanitario nelle nazioni di origine, transito e arrivo e prevenire concretamente le partenze, non con operazioni di polizia, ma con interventi di pace e di sviluppo"
U.N. - 16 Settembre 2016 UN Summit for Refugees and Migrants: It’s Time for Action The president of the Italian Red Cross, Francesco Rocca, in New York for the UN Summit for Refugees and Migrants, weighs in on La Voce: "The time for words is over... Member States must institute safe and legal routes for people fleeing violence, to guarantee humanitarian access to countries of origin, transit and destination, and to concretely anticipate departures, not with police operations, but with peacekeeping and development missions."