Arts - 2 Settembre 2020 Dynamic Roberto Benigni Hits Bari and Enchantingly Makes Life More Beautiful About his meetings in Hollywood with Francis Ford Coppola, Robin Williams and Liz Taylor, Roberto Benigni reveals: "Coppola spoke only in Neapolitan, actually, he spoke through Neapolitan songs. It was on that occasion that he told me that he was working on a movie about Pinocchio and that he wanted me in the role of Geppetto…... Robin Williams called me to tell me that Liz Taylor wanted to meet me for dinner at their home, because she and her companion Rod Steiger really loved ‘Life is Beautiful’ a lot. Nicoletta and I flew there with a private plane that Robin had offered us…. And when we were at Liz Taylor’s home, at a certain point Steiger took my arm and asked me if I could help Liz find work. Can you believe this?”.
Spettacolo - 31 Agosto 2020 Il “ciclone” Roberto Benigni si abbatte su Bari e d’incanto fa la vita più bella Sugli incontri ad Hollywood con Francis Ford Coppola, Robin Williams e Liz Taylor, Roberto Benigni rivela: "Coppola parlava solo in napoletano, anzi parlava attraverso le canzoni napoletane. Fu in quell’occasione che mi disse che stava preparando un film su Pinocchio e che mi avrebbe voluto nel ruolo di Geppetto... Robin Williams mi telefonò per dirmi che Liz Taylor voleva assolutamente incontrarmi a cena da loro perché lei e suo 'marito' Rod Steiger avevano amato molto ‘La vita è bella’... e quando siamo da Liz Taylor ad un certo punto Steiger mi prende sotto braccio e mi dice se posso far lavorare sua moglie. Ma vi rendete conto?”
Food & Wine - 11 Aprile 2019 Il gusto della Basilicata: la cucina autentica di Tommaso Lacanfora Come ha fatto a conoscere Francis Ford Coppola? "Lo devo a mio zio, che conosceva il signor Coppola già dal 2011. Infatti, in occasione dell’organizzazione del buffet del matrimonio di sua figlia Sofia tenutosi prima dell’apertura proprio qui a Palazzo Margherita, il Maestro chiese a mio zio se conoscesse qualcuno che potesse lavorare nella cucina di Palazzo Margheirta. All’epoca lavoravo in Germania e mio zio mi contattò"
Arts - 2 Dicembre 2017 “Roman Hollywood”: a Series of 34 Classics Filmed in Italy Playing at the Film Forum From December 6 through 21, 2017, the iconic movie theater in the Greenwich Village hosts the series "Roman Hollywood”, 16 days of screenings featuring Hollywood movies filmed in Italy by Leone, Scorsese, Cimino, Wyler, Wilder, Mankiewicz, Houston and many more
Arts - 11 Maggio 2017 “The Godfather” Masterpiece and the Memories of the Old Wise Guys and Girls Forty-five years after the release of Francis Ford Coppola's epic film about "la famiglia" Corleone, the director and his stars were reunited at the Tribeca Film Festival to reminisce about the making of a masterpiece. What they talked about and what they avoided
Spettacolo - 7 Dicembre 2016 Coppola: ecco come nasce Il Padrino Coppola accettò l'incarico di girare Il Padrino per pagare le bollette ma il romanzo di Mario Puzo da cui era tratto il film non lo convinceva. Alla seconda letture, il regista cominciò ad annotare pensieri, dubbi, idee. Quelle note oggi diventano un libro che racconta il making di un capolavoro
EXPAT - 23 Gennaio 2016 Little Italy è un film Nella Little Italy che è stata scenario di decine di mafia movies, restano poche tracce di quelle storie. Ma tra fotografie sbiadite di grandi attori e registi, reale e immaginario si intrecciano e il mito, esaltato, commercializzato o contestato che sia, resiste
People - 12 Maggio 2015 “Perché il cinema, a partire dagli anni ’50, ha dato della Sicilia un’immagine distorta” Al ‘Festival Letterario 2015’ di Oxford il professore Mario Bolognari, dell’Università di Messina, racconta gli stereotipi che il cinema ha appiccicato alla Sicilia. In questa intervista il docente parla del rischio, per i siciliani, di rappresentarsi o immaginarsi come gli altri li dipingono