Spettacolo - 7 Ottobre 2020 In Italia lo spettacolo deve continuare nonostante il virus; e in America? I teatri italiani, erano e sono cosparsi di cartelli che mettono a distanza di 2 poltrone gli spettatori singoli, e vicini solo i congiunti. Nessuno entra senza aver provato la febbre e nessuno si sogna di levare la mascherina durante le recite di qualsiasi tipo, pena l’immediato allontanamento dalla sala. Il terribile virus, che ha chiuso in lockdown ogni attività spettacolare da marzo a giugno, continua a circolare. Ma diverse sono state e sono le misure per fronteggiarlo e la disciplina con cui il popolo di questo piccolo Paese ha ubbidito ai decreti ministeriali, ha consentito i festival estivi, e da ottobre la riapertura di scuole, cinematografi e i citati musei. Gli spettacoli proseguiranno anche a novembre
Arts - 16 Giugno 2019 Il Massimo di Zeffirelli nell’affetto del grande regista per la Sicilia Per chi ieri sera sabato 15 giugno affrontava la maestosa scalinata in strascichi e decolté del Teatro Massimo di Palermo, il più grande di Italia, non si è trovato ad assistere alla scena-madre del Padrino- Parte III, 1990, e all’agonia di Mary-Sofia Coppola, figlia di Michael, sulle note della Cavalleria rusticana, nella quale debuttava il […]
Arts - 16 Giugno 2019 Franco Zeffirelli, regista di fama mondiale e grande sensibilità estetica italiana È giusto dire che mentre il suo lavoro nel design dell'opera e nella sceneggiatura ha sempre ricevuto elogi, la sua carriera cinematografica ha avuto alti e bassi: egli ha raggiunto uno stile distintivo che rende i suoi film facilmente riconoscibili come "opera di Zeffirelli", ma ...
Arts - 15 Giugno 2019 Franco Zeffirelli, Director of World Fame and Italian Aesthetic Sensibility, Dies at 96 It is fair to say that while his work in opera design and staging have consistently received praise, his film career has been more checkered. He has achieved a signature style that makes his films easily recognizable as a “Zeffirelli work,” but…
Arts - 21 Luglio 2018 Romeo e Giulietta di Zeffirelli, una mostra celebra i 50 anni del capolavoro Era il 1968, quando il pubblico giovanile correva al cinema a vedere lo straordinario capolavoro di Franco Zeffirelli. Un film che ha fatto storia, magnifico nei costumi, nelle luci, nelle scenografiche ambientazioni storiche, tutte originali, e che vinse due Oscar, uno alla fotografia e uno ai costumi. Oggi una mostra ne celebra il cinquantennio
People - 13 Giugno 2015 Franco Zeffirelli dona a Firenze la sua eredità, con tanto di felicità e nulla di intentato Nella sua villa piena di fiori, abbiamo incontrato il grande regista italiano mentre stanno per iniziare i lavori del Centro D'arti della Fondazione Zeffirelli che custodirà, nella sua città natale, le tracce storiche del percorso di un artista patrimonio dell'umanità. Ci ha parlato di felicità, della sua intensa vita, del rapporto con l'America e dei progetti in corso