Libri - 16 Ottobre 2020 “Divagazioni superflue”. Restare svegli mentre gli altri dormono: l’unico vero potere "Lavorare di notte ti insegna a osservare rimanendo in disparte, e questo credo sia il mio dovere, il modo in cui devo stare al mondo... La notte, che rende tutto più intimo, come se si rubasse qualcosa di proibito insieme. Posso dirti comunque che in hotel, ho incontrato le più belle persone, e anche le più brutte..."
Libri - 2 Agosto 2019 “Gli appunti necessari”, quando il libro “è come un sogno”: intervista a Frank Iodice Come nasce il libro? "Una mattina, nel viale d’ingresso del Saint Marie, l’ex ospedale psichiatrico di Nizza, ho incontrato un commissario di polizia. Era seduto sui gradini davanti all’accettazione e bestemmiava in nizzardo perché era lì da due giorni e due notti per delle “indagini del cazzo”. Era il mio protagonista: Antonino Bellofiore. Un libro è come un sogno: in pochi secondi ti passa davanti un’intera storia con tutti i suoi dettagli. A me succede una cosa particolare: la visione da cui nasce il libro è quasi sempre la fine della storia"
Libri - 3 Giugno 2019 La ricetta della felicità di José “Pepe” Mujica nel libro di Frank Iodice "Dopo aver ascoltato il discorso di José Mujica alle Nazioni Unite nel 2012, ho deciso di partire per incontrarlo. Non sapevo ancora che tipo di libro avrei scritto. Lo chiamavo “saggio sulla felicità”, e in parte lo è. L’ho scritto in spagnolo, s’intitolava Breve diálogo sobre la felicidad, e l’ho pubblicato sulla rivista della Biblioteca Nazionale, a Montevideo. Quando ero lì, ho capito che non mi bastava la testimonianza del politico e ho cercato di approfondire la vicenda umana e il passato romanzesco del “Pepe”. Ho intervistato anziani del suo quartiere che lo hanno conosciuto, gente di tutti i tipi, cercavo una storia, le storie io le trovo così", ci racconta Iodice