Arte e Design - 22 Settembre 2019 L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington Nell’atmosfera di rinnovato interesse per il primo rinascimento italiano creato in America dal cinquecentenario leonardesco trovano posto due eccezionali mostre. La prima ha luogo, a New York, in quella che fu all’inizio del Novecento la villa del grande industriale e collezionista Henry Clay Frick al centro di Manhattan, ed è dedicata allo scultore Bertoldo di […]
Arts - 22 Aprile 2019 Tiepolo’s Lost Frescoes Tell their Own Story at the Frick A black and white photo of wisteria draping the courtyard walls welcomes visitors to the Frick’s current exhibit, Tiepolo in Milan: The Lost Frescoes of Palazzo Archinto, on view April 16 through July 14, 2019. That wisteria survived the Allied bombing that took place August 13-16th, 1943, that tragically destroyed the Palazzo Archinto in Milan […]
Arte e Design - 16 Aprile 2019 I capolavori milanesi di Tiepolo perduti nella Guerra in mostra alla Frick Collection La mostra organizzata presso la collezione Frick, partendo da un bozzetto su tela preparatorio degli affreschi perduti acquistato già nel 1916 dall’industriale Henry Clay Frick per la sua raccolta, ha messo insieme più di cinquanta opere provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti, tra cui quasi tutti i numerosi bozzetti a olio e i disegni rimasti, riproduzioni d’epoca degli affreschi e fotografie che ne erano state fatte prima del 1940 (una di esse mostra una profonda crepa già esistente in uno dei cieli tiepoleschi)
Arte e Design - 22 Febbraio 2019 Moroni alla Frick Collection: lo splendore della ritrattistica rinascimentale a NY Il ritardo si spiega soprattutto con la sottile riservatezza di questo eminente rappresentante di una corrente naturalistica formatasi a Brescia e dintorni e poi mai uscita da quei confini, dove Moroni, allievo e poi primo aiutante del Moretto da Brescia, eseguì una innumerevole quantità di ritratti, di gran lunga superiore, numericamente ma in alcuni casi anche qualitativamente, a quelli altri pittori molto più famosi che lavoravano nei grandi centri, come il Bronzino a Firenze e lo stesso Tiziano a Venezia
Arts - 21 Febbraio 2019 Musei come ponti tra culture, e quegli screzi tra Francia e Italia su Leonardo La conversazione, moderata dal giornalista Mario Calvo-Platero, ha visto la partecipazione di Xavier Salomon, curatore capo della Frick Collection, e Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi e co-curatore dell'esibizione su Moroni. E il dibattito ha portato anche alla luce la polemica tra Italia e Francia riguardo ai prestiti di Leonardo al Louvre negati dall'Italia: questione politica o prettamente artistica?
Arte e Design - 30 Ottobre 2018 Perché non potete perdervi la mostra su Valadier alla Frick Collection Quella che ha adesso luogo è la prima esposizione monografica mondiale dedicata a questo Valadier, e si compone di una cinquantina tra oggetti e disegni, provenienti da musei non solo italiani ma anche francesi e spagnoli, perchè originariamente creati per case aristocratiche e anche reali di ogni parte d’Europa, dalla Spagna alla Russia degli czar
Arte e Design - 12 Ottobre 2018 Valadier padre, questo sconosciuto, in una mostra alla Frick Collection di New York Valadier alla Frick Collection: udendo questo nome, molti penseranno al ben noto architetto, Giuseppe, cui è tra l’altro dovuta a Roma la sistemazione di Piazza del Popolo, ma cadranno in errore perché l’uomo di cui si parla non è questo, ma suo padre, artista a tutt’oggi perfettamente sconosciuto perché suicida in tempi in cui era considerato ignominioso peccato...
Arte e Design - 18 Maggio 2018 Da Possagno alla Frick Collection, il Washington di Canova meraviglia NY Il momento è arrivato: è giunta in America dall'Italia la statua di gesso in grandezza naturale di George Washington, uscita due secoli fa dallo studio romano dello scultore e pittore neoclassico Antonio Canova. Un lavoro tutto italiano commissionatogli dal parlamento statale della Carolina del Nord, su richiesta del presidente Thomas Jefferson
Arte e Design - 11 Maggio 2017 Arte e politica a Park Avenue Mentre all'Istituto di cultura apriva una mostra dedicata all'arte europea a cavallo dei Trattati di Roma, al Consolato si è tenuto l'evento "Arte italiana, bellezza e collezionismo. New York loves Italy" con il conservatore capo della Frick Collection e il direttore della Neue Galerie
Arte e Design - 10 Marzo 2017 I luminosi porti di Turner alla Frick Collection La mostra, allestita da Susan Grace Galassi, senior curator della Frick Collection, in collaborazione con uno dei massimi esperti turneriani viventi, Ian Warrell, consiste di tre grandi tele e sette tele minori in cui Turner ritrae i porti d'Europa, dalla Cornovaglia a Roma, passando dal Reno