Arte e Design - 9 Agosto 2020 Il sogno di Gabriele D’Annunzio si avvera: completato “Il Vittoriale degli Italiani” Dopo quasi cento anni, a Gardone Riviera è stato infine realizzato l’ultimo progetto onirico di Gabriele d’Annunzio: lo scorso luglio si è tenuta la solenne inaugurazione dell’anfiteatro finalmente ultimato secondo i voleri del Vate, in quel maestoso e spettacolare complesso abitativo-museale a cielo aperto ormai noto col nome di Vittoriale degli Italiani in cui, agli […]
EXPAT - 13 Settembre 2019 Cento anni dall’impresa di Fiume, la brutta statua di D’Annunzio a Trieste e la storia Inaccettabile è quindi che il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, il capo del governo Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio si facciano bacchettare a livello internazionale da uno Stato di 4 milioni di abitanti che sopravvive grazie ai contributi europei e agli europei che ci vanno in vacanza; umiliare da una presidente croata che non conosce la storia o vuole mistificarla per interni nazionalismi dai quali, pure lei, trae linfa elettorale. Perché negare che Fiume sia stata città italiana è negare la storia
Libri - 27 Ottobre 2014 Il luccio D’Annunzio e la scrittura come arte marziale Lucy Hughes-Hallett ha firmato una corposa biografia del poeta italiano con la quale ha vinto i premi Samuel Johnson e Costa Book nel 2013. Una lettura accattivante che svela la vita di D’Annunzio lungo una percorso organizzato per temi, dalla sessualità all'eroismo, dalla guerra alla morte