Politica - 26 Ottobre 2015 Dialogo (immaginario) Costa-Baccei atto II: perché, oggi, alla Sicilia serve l’indipendenza Dalle parole pronunciate dall’assessore Baccei traspare con chiarezza quello che oggi lo Stato italiano pensa della Sicilia e dei siciliani: la Sicilia è una colonia e i siciliani sono dei sudditi. Il tutto con una violazione sistematica del Diritto (Costituzionale in primo luogo) e dello Statuto. Perché è ormai necessario lasciare l’Italia
Politica - 25 Ottobre 2015 Regione/ I conti inventati di Baccei: le tesi dell’assessore smontate pezzo per pezzo Poiché l’assessore all’Economia, Alessandro Baccei, rifiuta il confronto pubblico, ci siamo limitati a sbobbinare le sue frasi pronunciate dai microfono di Radio Time. E a commentarle una per una. Ne viene fuori il ritratto di un pro-console romano inviato in Sicilia per penalizzare la nostra Isola in favore dello Stato. Sostituendo, di fatto, il presidente della Regione
Politica - 14 Luglio 2015 Il Governo Renzi condanna al default la Sicilia: “Serve un governatore indipendentista” Nel corso di un incontro con la stampa, il movimento Sicilia Nazione ha denunciato le manovre del Governo nazionale che stanno portando al default l'Isola. Per uscire dall'impasse, la soluzione passa da una nuova legge elettorale e da un nuovo Presidente della Regione che sappia difendere le prerogative statutarie
Politica - 24 Giugno 2015 Fassina: “Su l’Euro abbiamo sbagliato. Il Fiscal Compact va abolito” Partecipando ad un convegno sul Mediterraneo e sull'Euro promosso da Rosanna Maniscalco, presidente di Economia funzionale e dalla consigliera comunale di Palermo, Federica Aluzzo, del Movimento 139, il giovane economista, che in queste ore ha annunciato il suo addio al PD, ha analizzato i guasti prodotti dalla moneta unica europea. Proponendo alcune soluzioni. Gli interventi di Nino Galloni, Massimo Costa, Leoluca Orlando, Gaetano Armao
Politica - 16 Maggio 2015 L’Italia risveglia l’indipendentismo siciliano Ieri la festa dell'Autonomia. Tradita. Un tradimento che sta determinando il risveglio dell'indipendentismo siciliano. Le motivazioni storiche che hanno portato all'Autonomia e l'esempio di Sicilia nazione, movimento che sta tentando di unire tutti gli indipendentisti
Politica - 29 Aprile 2015 La Sicilia? “Condannata al default dal Governo nazionale e da quello regionale” Per il movimento Sicilia Nazione il bilancio regionale "è falso e deleterio per i siciliani". Di fatto, la conferma di una Sicilia condannata al default dal Governo nazionale, con la complicità di quello regionale. Tra rinunce unilaterali e prelievi forzosi, mancano all'appello cinque miliardi di euro l'anno
Politica - 30 Marzo 2015 Sicilia Nazione lancia la sfida allo Stato italiano: patto federativo o indipendenza Un nuovo movimento, Sicilia Nazione, messo in campo da Gaetano Armao e Rino Piscitello, rivendica il diritto ad un patto federativo della Sicilia con l'Italia: "Nessun trasferimento statale, ma tratteniamo i tributi maturati in Sicilia e sfruttiamo le risorse locali per il bene dei Siciliani"
Economia - 28 Marzo 2015 Gestione dei siti culturali: “Crocetta crea danni e produce beffe” Armao e Missineo, due ex assessori ai Beni culturali, puntano il dito contro la revoca delle gare per la gestione dei servizi nei siti culturali siciliani. Revoca che anche la Consulta giudica illegittima: "Un danno per i siti, per l'erario e per l'economia dei territori". Ora però, pare che Crocetta voglia ricominciare da capo....