Primo Piano - 18 Maggio 2020 La Natura, l’avvertimento di Galileo Galilei e la speranza per un “Green New Deal” Analisi dei dati di una settimana: mentre a New York come in altre parti degli Stati Uniti i dati confermano che a pagare in termini di contagio e morti sono sempre le fasce di popolazione più povere, in Russia come nelle Filippine, il coronavirus comincia a far emerge tutte le pericolose contraddizioni dei regimi autoritari nel confrontarsi con la pandemia.
Arts - 3 Maggio 2017 Illuminating Seventeenth-Century Italy with Meredith Ray Perhaps the best-known figure of seventeenth-century Italy is Galileo Galilei. What is not as widely known, though, is that Galileo exchanged letters with natural philosopher and poet Margherita Sarrocchi. In Margherita Sarrocchi’s Letters to Galileo: Astronomy, Astrology, and Poetics in Seventeenth-Century Italy, Professor Meredith Ray of the University of Delaware presents for the first time […]
EXPAT - 2 Ottobre 2014 Washington ricorda Galileo: ciclo di eventi a 450 anni dalla nascita, nel quadro del semestre di Presidenza italiana UE Organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Washington e dal Georgetown University Italian Research Institute in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Agenzia Spaziale Italiana. A partire dal 9 ottobre, tanti gli eventi dedicati alla figura e all'eredità di Galileo con interventi di nomi prestigiosi come i Nobel per la Fisica Carlo Rubbia e Adam Riess
Scienza e Salute - 16 Febbraio 2014 L’attualità di Galileo La celebrazione per la sua nascita è stata accompagnata da due eventi straordinari che si sono verificati negli stessi giorni: la certificazione degli orologi atomici che sono a bordo della Costellazione Galileo e la scoperta neurofisiologica della così detta “illusione di Galileo”