Cucina Italiana - 30 Agosto 2017 Caporuscio e l’arte della pizza a New York anche in streaming e sui social Roberto Caporuscio, presidente dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani in America insegna nel suo ristorante Downtown Manhattan i segreti della pizza secondo la ricetta originale usando anche il collegamento in streaming e coinvolgendo i food bloggers durante le lezioni
Food & Wine - 16 Dicembre 2016 Gustiamo: il sapore dei territori italiani oltreoceano Una carriera iniziata in una multinazionale a Roma, poi New York dove fonda Gustiamo, azienda che importa prodotti Italiani di qualità con attenzione a produttori, territorio e materie prime. Beatrice Ughi racconta il mercato del food in America e le criticità del made in Italy
Food & Wine - 13 Settembre 2016 Pane e multiculturalismo nel nuovo Eataly di New York Il nuovo negozio Eataly non è solo made in Italy: le culture e i popoli del mondo si raccontano qui attraverso il cibo e il protagonista è il pane. Abbiamo intervistato il direttore Dino Borri: "Volevamo che questo fosse un luogo di pace e per la pace e il pane ne è il simbolo per eccellenza"
Food & Wine - 10 Maggio 2016 L’alfabeto dei Sapori d’Italia conquista l’America Trenta storie di produttori e custodi dei segreti e dell’arte di coltivare, selezionare, stagionare, cucinare compongono la gustosa collezione messa insieme da Licia Granello, firma storica de La Repubblica, nel suo “I sapori d’Italia dalla A alla Z”
Food & Wine - 10 Aprile 2016 Così mangiavano gli antichi Lo storico Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia, in collaborazione con l’Accademia italiana della cucina, ha appena inaugurato una mostra che ripercorre la storia degli usi, degli strumenti e degli spazi legati al rito della tavola, da quando si mangiava con le mani alle forbicine da uva
Food & Wine - 8 Novembre 2015 L’autenticità italiana è la sola carta vincente Mentre l'Europa cerca di imporre all'Italia standard agroalimentari che comprometterebbero la qualità dei nostri prodotti tradizionali, nel mondo l'autenticità della cucina nostrana continua a trovare il favore dei consumatori. Un recente esempio in un ristorante di Oxford
People - 21 Giugno 2015 Gualtiero Marchesi: il dovere del cuoco è fare salute Abbiamo incontrato il grande cuoco nel suo regno milanese, Il Marchesino. Ci ha parlato della filosofia con cui prepara i suoi piatti e di rispetto per la materia prima. Gualtiero Marchesi critica chi critica e chi fa della cucina puro spettacolo e intanto lavora a una versione estiva del suo riso oro e zafferano. "Bisogna salvare la tradizione senza diventarne schiavi", dice
Food & Wine - 29 Giugno 2014 Al via il Fancy Food, la fiera dell’alimentare più importante del Nord America dove il made in Italy si mette in mostra Da domenica 29 giugno a martedì 1 luglio torna a New York l'evento della gastronomia più atteso dell'anno. L'Italia è presente con 350 aziende e quasi tremila metri quadrati di area espositiva. Protagonista assoluta: l'innovazione