Primo Piano - 13 Agosto 2020 Storico accordo di pace tra Emirati Arabi Uniti e Israele. E Trump gode… Gli Emirati Arabi Uniti sono il terzo paese arabo a stringere dei rapporti diplomatici con Israele dopo l'Egitto nel nel 1979 e la Giordania nel 1994. L'accordo di pace prevede una collaborazione strategica sugli investimenti economici, il turismo, e l’innovazione tecnologica. Inoltre, per la prima volta nella storia, le due potenze istituiranno delle ambasciate reciproche e instaureranno dei voli diretti. Ma cosa significa tutto ciò per il Medio Oriente e gli Stati Uniti?
Onu - 22 Gennaio 2019 All’ONU Israele punta il dito sull’Iran e distoglie l’attenzione da Gaza e Palestina In un Consiglio di Sicurezza con al centro la questione palestinese, Israele ha riportato l'attenzione sulle attività di destabilizzazione dell'Iran in Medio Oriente. Intanto, la Palestina, che giorni fa ha ufficializzato la volontà di candidarsi nuovamente per la piena membership all'ONU, ha puntato il dito contro Tel Aviv per la sua "campagna di insediamenti illegale", per le oltre "500 persone rimaste sfollate nel 2018" e per i "295 palestinesi uccisi dalle forze di occupazione" lo scorso anno
Onu - 27 Luglio 2018 Israele e Gaza: tensione sfiora la guerra e la crisi tende a peggiorare La popolazione palestinese è agli estremi poichè non arrivano i fondi per l'UNRWA, l'agenzia ONU che si occupa della loro assistenza. Inoltre, ad aumentare la tensione, arrivano i cambiamenti legislativi voluti dal parlamento israeliano riguardo la costituzione
Onu - 30 Maggio 2018 Con Gaza a rischio escalation, il Consiglio di Sicurezza resta diviso e immobile Lo scontro principale è avvenuto tra Stati Uniti e Kuwait, che, a colpi di bozze di risoluzione, hanno bloccato reciprocamente le proprie iniziative. Così, nonostante la richiesta israeliana e americana di condannare fermamente gli ultimi attacchi di Hamas, il Consiglio di Sicurezza è rimasto sostanzialmente diviso. Perché molti suoi membri, in primis la Francia, hanno anche ricordato le tantissime vittime palestinesi delle ultime settimane
Primo Piano - 16 Maggio 2018 Palestinesi, per la terra promessa armatevi di non violenza La morte di 61 civili che protestavano per i loro diritti è inaccettabile e in nessun caso giustificabile. Ma dopo aver assistito a delle recenti conferenze stampe all'ONU, risalta l'ostinazione palestinese a rincorrere una strategia poco efficace, se non controproducente, complice la totale mancanza di una leadership degna della causa per cui combattono. Ma per fermare occupazione e spargimenti di sangue, la vittoria di Gandhi non ha insegnato nulla?
Onu - 17 Ottobre 2014 ONU: : Ban Ki-moon torna dal Medio Oriente ma il suo incubo resta Ebola Di ritorno dal suo viaggio in Israele, Gaza ed Egitto il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha fatto il punto della situazione con i giornalisti, ma ha ribadito come la maggiore preoccupazione resti Ebola. La cravatta viola, invece, la indossava per solidarietà al mondo gay
Onu - 9 Settembre 2014 All’ONU si discute dell’abuso dei bambini nei conflitti e dello strumento per proteggerli Riunione speciale al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulle violenze e lo sfruttamento che colpisce i minori in conflitti e guerre. Con Leila Zerrougui, inviata speciale del Segretario Generale e Forest Whitaker, inviato speciale dell'Unesco, affrontato il crimine dei "bambini soldato". Soluzioni? Della "responsabilità di proteggere" se ne discuteva lo stesso giorno all'ONU, ma all'Assemblea Generale
Primo Piano - 14 Agosto 2014 Requiem per Simone Camilli, “giornalista totale” Coraggioso cronista, a ucciderlo una seconda volta, laggiù a Gaza, non è stato quel missile che artificieri provavano a disinnescare, ma le schegge di coloro che hanno battuto alla tastiera la notizia della sua morte
Onu - 8 Agosto 2014 L’evidenza dell’inutilità della guerra Nei conflitti attualmente in corso, compare l’azione delle ex grandi potenze del mondo bipolare: Russia e Stati Uniti. Sono i loro interessi economici e di sicurezza che generano la guerra e/o s’innestano sulla crisi non consentendo che cessi i suoi nefasti effetti. E l’uso indiscriminato della forza torna ad essere modalità di politica estera
Onu - 3 Agosto 2014 L’America in marcia per Gaza. Le voci della protesta alla Casa Bianca Sono arrivati da tutti gli Stati Uniti per esprimere il proprio sostegno alla popolazione della striscia di Gaza e per protestare contro l’impassibilità del governo USA di fronte alle violenze. Tra le 30.000 riunite a Washington DC, attivisti, studenti, famiglie, qualche celebrità e anche ebrei chassidici