Lifestyles - 10 Gennaio 2019 Dalla colonizzazione alla gentrification: lo sviluppo delle città americane Negli ultimi decenni, nelle città americane e non solo è emerso un nuovo fenomeno: la “gentrificazione”, che penalizza i ceti poveri. I proprietari o speculatori di proprietà immobiliari nei bassifondi urbani sfrattano i poveri che pagano un misero affitto, e rimodernano gli appartamenti da vendere o affittare agli yuppies, che pagheranno un affitto alto...
New York - 15 Giugno 2018 Il South Bronx, ovvero l’ultimo bersaglio della gentrificazione Come da manuale del piccolo speculatore immobiliare, pare che i professionisti del settore abbiano già rinominato l’area “SoBro”, per riscrivere la storia del quartiere a partire dalle inserzioni sui giornali locali. Lo storytelling del quartiere emergente, in cui soffia il vento del cambiamento, sta spaventando visibilmente i residenti, i quali hanno perfettamente chiara la fine che li aspetta...
People - 15 Maggio 2018 Turistificazione e gentrificazione, a chi appartiene davvero la città? Un recente manifesto unisce una rete di città contro l'uso "turistico" dei luoghi, e introduce importanti nuovi argomenti al dibattito sulla gentrification. Purtroppo, però, in una visione "nimby", e con alcune contraddizioni
Italia - 7 Giugno 2017 Il Quarticciolo e l’autenticità delle periferie romane Da quartiere periferico a simbolo della città che si evolve, il Quarticciolo è una delle migliori realizzazioni progettate nel campo dei nuclei urbani, dove si trovano teatri, biblioteche, spazi verdi, locali. Immagine delle trasformazioni della metropoli , offre ancora un'esperienza autentica
Spettacolo - 2 Agosto 2016 Ghostbusters: 32 anni di caccia ai fantasmi a New York La nuova versione di Ghostbusters dipinge una New York ben diversa da quella dei primi due film degli anni Ottanta. Molte location sono in realtà ricostruite altrove e quel che resta della città è una giunga di edifici in cui si è perso il senso della comunità e gli affitti sono troppo alti
News - 7 Aprile 2016 L’affordable housing di de Blasio e la questione casa a Roma Le politiche abitative di cui de Blasio ha fatto un cavallo di battaglia della campagna elettorale oggi scatenano proteste e opposizione. Ma visto dall'Italia, dove le leggi sulla casa sono vecchie di cinquant'anni, Il piano newyorchese appare ambizioso e avanzato
Homepage - 2 Marzo 2016 Ivana Lo Stimolo e il potere delle donne Ivana Lo Stimolo torna a New York nel 2011 e fonda il gruppo New York Italian Women, avviando un networking di donne italiane che socializzano, condividono esperienze e si aiutano tra loro: una piazza in cui dare voce alle donne e innescare una rete di solidarietà
Travel - 21 Febbraio 2016 Sulla via Prenestina, il lago che resiste e Metropoliz Proseguiamo il nostro viaggio nella Roma che cambia andando a scoprire la ricchezza sociale, storica e naturale della zona intorno a via Prenestina, dove la parla chiave è resistenza. Fauna e flora resistono sulle sponde di un lago urbano, la gente resiste dentro Metropoliz
Travel - 20 Dicembre 2015 Passeggiando per la Roma gentrificata, lungo la Casilina Continua il nostro viaggio a puntate nella Roma gentrificata, la Roma di quei quartieri in piena trasformazione e pronti a uniformarsi sempre più a tutte le città globali; dal centro storico, ci spostiamo questa volta lungo la Casilina alla scoperta di Tor Pignattara e la Certosa
Travel - 29 Novembre 2015 A Roma, passeggiate rivoluzionarie (con un occhio a New York) Iniziamo un viaggio a puntate nella gentrificazione romana, tra quei quartieri che sempre più perdono la loro storia e autenticità in favore di divertimenti e offerte commerciali che li trasformano in territori di consumo di massa, uniformati a tutte le città globali. Perché per resistere bisogna esplorare i luoghi e narrarne le storie