Libri - 25 Giugno 2017 Maturi Caproni, ovvero: leggiamo anche i poeti stranieri (in traduzione) Agli studenti bisogna far leggere di più gli autori stranieri, anche se l’esame di italiano ha a che fare appunto con la lingua e la letteratura italiana. La padronanza della propria lingua madre si verifica benissimo anche attraverso la lettura di autori stranieri in traduzione, anche perchè, specie se parliamo di contemporanei, ci sono autori stranieri che riescono a parlare al cuore, al cervello o al basso ventre dei lettori assai meglio dei nostri connazionali
Libri - 22 Giugno 2017 La polemica su Caproni, e una scuola che non insegna più a sentire e ragionare Giorgio Caproni, questo sconosciuto: eppure suo era il testo proposto nella prima prova della maturità. Una scelta, quella di proporre un poeta poco noto ai più, e raramente affrontato nel programma di letteratura del liceo, molto criticata, da parte di studenti e non solo.Ma queste polemiche fanno riflettere sul nostro atteggiamento verso la poesia, e sulla funzione stessa della scuola