First Amendment - 14 Febbraio Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York Mario Platero è stato il corrispondente storico del Sole 24 Ore, ha lanciato un'agenzia giornalistica, condotto in Radio America24 e oggi dirige importanti fondazioni dedite alla cultura e all'economia italiana: "Non ci sono interviste difficili ma affascinanti. Ricordo che quando intervistai Ronald Reagan nell’ufficio Ovale nel 1987, c’era una possibilità concreta del PCI di conquistare la maggioranza... Perché ho fiducia che New York ce la farà? Perché é insostituibile, per il mondo intero”
First Amendment - 14 Dicembre 2020 Raccontare l’America agli italiani: il Premio Amerigo 2020 consegnato ai giornalisti La Pandemia costringe on line la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del Premio Amerigo, il celebre riconoscimento consegnato ogni anno ai giornalisti italiani che raccontano l’America agli italiani. Invece che nella bellissima sede del Consolato degli Stati Uniti a Firenze, come avviene ogni anno, la premiazione si è svolta “on line”, ma non sono […]
Libri - 5 Dicembre 2020 “America Addio”: il pamphlet di Luca Ciarrocca sulle scomode verità degli USA Anche quella mattina era giunto poco dopo l’alba in ufficio, al 73° piano dell’Empire State Building, per impartire le disposizioni all’esercito di segugi finanziari arruolati nella testata web Wall Street Italia di cui era il fondatore. Fiutando in anticipo le opportunità aperte dalle nuove tecnologie al mondo dell’informazione Luca Ciarrocca si era trasformato in breve […]
EXPAT - 9 Ottobre 2020 La crisi di “America Oggi”: i giornalisti ci scrivono e Andrea Mantineo spiega Il quotidiano italiano pubblicato negli Stati Uniti "America Oggi", diretto discendente del glorioso "Il Progresso Italo Americano", soffre di una crisi di instabilità finanziaria che ormai da diversi anni ha costretto il Gruppo Editoriale Oggi, società editrice del giornale, a ridimensionare il personale e la redazione. In questi giorni abbiamo ricevuto dai quattro giornalisti non proprietari che fino a pochi mesi fa continuavano a lavorare nel quotidiano del New Jersey un comunicato-appello, che pubblichiamo. Allo stesso tempo abbiamo chiesto al Direttore-Presidente fondatore del giornale Andrea Mantineo una replica, che pubblichiamo subito sotto.
First Amendment - 4 Agosto 2020 Ad America Oggi non pagano gli stipendi? I giornalisti si astengono dal lavoro I giornalisti del quotidiano newyorkese America Oggi hanno deciso di astenersi dal lavoro per la mancata retribuzione degli stipendi da parte della società, il Gruppo Editoriale Oggi. Nel corso di un’assemblea generale, la redazione di America Oggi, composta da quattro giornalisti professionisti, ha preso atto che gli stipendi di maggio e giugno 2020 sono stati retribuiti grazie al sussidio del governo […]
First Amendment - 25 Aprile 2020 Festeggiamo il 25 aprile con la nostra video-story su New York, La Voce e la libertà In English Questo 25 Aprile, da un regista artista con la passione per New York, abbiamo ricevuto un bellissimo regalo. Un video in cui si racconta questa meravigliosa e unica città attraverso la storia de La Voce di New York e che alla fine racconta anche me e il giornale attraverso New York. Un meraviglioso regalo di […]
First Amendment - 13 Dicembre 2019 Alla nostra Giulia Pozzi il Premio Amerigo Under 35, dedicato ad Antonio Megalizzi Nel suo discorso di accettazione, Giulia ha ricordato le condizioni di precariato e incertezza in cui si trovano a lavorare tanti giovani reporter: “Volevo condividere questo premio con la mia generazione, che è una generazione che forse, a volte, è tagliata fuori dalle opportunità, che deve affrontare tanti ostacoli – spesso, il precariato è l’unica realtà che conosciamo –. Però, ho conosciuto tanti giovani giornalisti valorosi che, nonostante questo, hanno messo la loro vocazione prima di tutto, e io spero di poterlo continuare a fare. Questo premio mi incoraggia molto in questo senso”
First Amendment - 10 Dicembre 2018 Valeria Robecco eletta presidente dei giornalisti corrispondenti dall’ONU Nata a Reggio Emilia, avvocato e giornalista professionista dal 2013, Robecco lavora a New York da 9 anni. Sulla libertà di stampa e l'ONU ci dice: " Da tempo l'UNCA sta facendo pressione perché l'ONU nomini un UN Special Representative for the Protection of Journalists, istanza che mai come quest'anno ribadiamo con forza”
First Amendment - 31 Ottobre 2018 La scomparsa di Salvatore “Totò” Taormina, giornalista tra due mondi Il ricordo dei colleghi che lavorandoci accanto ne apprezzarono la passione che trasmise per il giornalismo raccontando soprattutto le vicende umane dello sport in Sicilia
First Amendment - 26 Luglio 2018 Lutto per il giornalismo italiano: scompare Stefano Trincia Per tutto il giornalismo italiano oggi è un giorno di lutto. Con grande tristezza diamo la notizia della scomparsa di un amico e autorevole collega, Stefano Trincia, per oltre venti anni corrispondente da New York del quotidiano Il Messaggero. Stefano ha lottato con coraggio e finché ha potuto contro una violenta, rapida e incurabile malattia. […]