Primo Piano - 8 Settembre 2018 Censimento Istat, italiani allo specchio: sempre più vecchi e con meno fedi al dito In meno di 30 anni gli 80enni sono più che raddoppiati. I bambini rappresentano appena un milione su oltre 60 milioni di italiani, il 22,6 percento dei quali è costituito da over 65. Con il risultato che chi rimane ha più ieri alle spalle che domani davanti, in un un Paese che pure avrebbe tutte le carte in regola per giocare un ruolo di primo piano nel mondo del futuro, perché dotato dei "valori chiave" per la crescita nei prossimi decenni
EXPAT - 13 Dicembre 2017 Learn Italy: gli italiani e gli italo americani studieranno insieme a New York E' un corso di studi di specializzazione che chiama "Made In & By Italy" e darà borse di studio anche a studenti americani di origine italiana. Intanto Learn Italy guidata da Massimo Veccia ha già inaugurato a New York con i giornalisti italiani la sua seconda edizione dei corsi di specializzazione "New Media Events and Communication"
Primo Piano - 21 Maggio 2017 In marcia per l’integrazione con l’Italia a rischio schizofrenia A Milano, nel regno della Lega Nord di Salvini, si è svolta la Marcia per la solidarietà e l'integrazione dei migranti, ma dopo la manifestazione resta aperta la questione politica: chi non riesce più a dare certezze di futuro ai propri cittadini, come potrebbe darle a coloro che arrivano sulle loro coste in situazioni tanto disperate?
EXPAT - 20 Dicembre 2016 Caro Ministro Poletti, la invito a chiudersi in valigia Caro Ministro Poletti, La invito a chiudere la sua vita in una valigia, 23 chili per la precisione. Ci metta dentro i suoi effetti personali, vestiti, foto, speranze, competenze mischiate tra lo spazzolino e le scarpe da ginnastica. Perché ci sarà da correre...
News - 22 Maggio 2016 Perché i giovani amano i genitori ma votano Bernie Sanders I giovani americani e italiani sono molto legati ai loro genitori ma non amano il mondo che hanno costruito. Il malessere della fascia di giovani adulti statunitensi cresce: uno su tre non può permettersi un futuro certo e una famiglia. In Italia il futuro appartiene solo a chi è figlio di papà e mammà e in politica sono orfani
Politica - 8 Dicembre 2013 Il caos della società italiana: Che fare? Il passaggio da un processo caotico ad una nuova via non è mai indolore. Non c'è più tempo, ci vuole soprattutto coraggio