Primo Piano - 12 Dicembre 2020 “Chiedeva un avvocato”: quelle urla nel silenzio che si vuole su Giulio Regeni “Chiedeva un avvocato”. Così afferma un testimone protetto, in una sua deposizione agli atti dell’indagine appena conclusa dalla Procura della Repubblica di Roma, per l’omicidio di Giulio Regeni. Immagine struggente, vera, fortissima. Restituisce, in un istante, l’idea fondamentale della Difesa. La sua ragione costituiva, la sua antica essenza, la sua dignità civile. Giulio Regeni, solo, […]
Politica - 11 Dicembre 2020 Caso Regeni, torturato fino alla morte: “Niente di personale, sono solo affari…” “The Godfather”, trilogia del regista Francis Ford Coppola, interpretata, tra gli altri da Marlon Brando, Al Pacino, Robert De Niro, James Caan, Robert Duval, Talia Shire, Diane Keaton; sceneggiatura dello stesso Coppola e di Mario Puzo, liberamente ispirata ai romanzi dello stesso Puzo. Al Pacino, nei panni di Michael Corleone, si rivolge al fratello Sonny […]
First Amendment - 26 Novembre 2019 Regeni: dove il dolore di pochi è cavalcato dal cinismo di molti L’omicidio di Giulio Regeni ha una matrice precisa: che è culturale, prima ancora di essere politica. E non è inedita, purtroppo; si può anzi far risalire, almeno, all’affacciarsi dell’Era Moderna, e del conflitto che ne costituisce l’essenza: quello fra l’individuo e il complesso statuale, fra la Libertà e l’Apparato. In Egitto, lo sventurato ragazzo era […]
Onu - 23 Settembre 2019 Di Maio all’ONU parla di Egitto, Libia, migranti… e anche un po’ di clima Luigi Di Maio debutta al Palazzo di Vetro come ministro degli Esteri. Incontrando i giornalisti italiani, il rappresentante della Farnesina ha parlato della bilaterale con il presidente egiziano Al Sisi, in cui si è trattato, ha sottolineato, del caso Regeni, sul quale l’Italia ha chiesto verità. Si è quindi allineato con Conte nell’annunciare buone notizie […]
Primo Piano - 18 Dicembre 2016 Egitto, la vera polveriera del Mediterraneo Guardando al quadro complessivo egiziano, la constatazione è che per dimensioni territoriale e demografica, posizione geografica, ruolo strategico nel canale e nel conflitto arabo israeliano, valore storico e culturale l’eventuale collasso del regime al Cairo, suonerebbe come catastrofico per l’intero Medio Oriente
Primo Piano - 9 Giugno 2016 Il caso Cucchi, la giustizia violentata e le ipocrisie di Stato Intervista in esclusiva con Ilaria Cucchi, la sorella di Stefano, pestato e abbandonato moribondo in carcere dopo un arresto dei carabinieri. Da anni la famiglia cerca giustizia per un figlio morto per i dolori causati dalle torture e la trascuratezza. Intanto lo stato italiano pretende la verità dall'Egitto sul caso Regeni...
Primo Piano - 8 Maggio 2016 Varricchio a New York spinge le nuove idee dell’Italia per l’America L'ambasciatore italiano Armando Varricchio nella sede consolare di Park Avenue ha fatto il punto sui rapporti tra Roma e la Casa Bianca, anche in vista delle elezioni di novembre. Trai i temi affrontati, Europa, Libia, anche il caso Regeni. Le nostre prime impressioni sul diplomatico che Renzi ha voluto nella sede più importante
Primo Piano - 31 Marzo 2016 L’Affaire Regeni e gli affari italo-russi in Egitto e Libia Un'incredibile serie di maldestri depistaggi da parte delle autorità egiziane sulla morte del giovane italiano stanno irritando sempre più la nostra opinione pubblica e, crediamo, anche il governo Renzi. Nella vicenda l'ombra del colossale affare dell'ENI con la russa Lukoil di cui il regime di al Sisi ha estremo bisogno
Mediterraneo - 3 Marzo 2016 La calma di Gentiloni virtù dell’Italia Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni all'ONU con i giornalisti e poi all'autorevole Council on Foreign Relations di New York, esprime con calma e fermezza la posizione dell'Italia sulla crisi libica e sui rapporti con l'Egitto dopo il caso Regeni
Primo Piano - 13 Febbraio 2016 Giulio Regeni e gli smemorati d’Italia Non serbare memoria storica, negare quello che c'è stato in Italia e, proprio grazie a questa rimozione, continua ad essere, aggiunge al dolore per la morte di Giulio Regeni anche lo scoramento per la viltà. Dal terrorismo all’antimafia, i fantasmi e le bugie italiane