Onu - 2 Dicembre 2020 ONU: L’accordo globale sulla migrazione è cruciale per il recupero da Covid-19 Il Segretario Generale dell’ONU António Guterres, lanciando il rapporto biennale sul Global Compact for Migration (Patto mondiale sulla migrazione), adottato dai paesi nel 2018, ha detto che la cooperazione a livello globale sta portando “grandi vantaggi”, ma allo stesso modo, ha riconosciuto anche che, “se mal gestita, la migrazione può generare enormi sfide” come la […]
Onu - 29 Gennaio 2019 Comunicazione, empatia e crisi del multilateralismo: la lezione di Gassman Il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, riflettendo sull’esperienza del Global Compact sulle Migrazioni, ritiene che non sia sufficiente comunicare razionalmente i valori fondamentali delle Nazioni Unite. L’ONU dovrebbe sforzarsi di connettersi più empaticamente con il suo pubblico, contrastando le campagne negative condotte sui social media basate su dati falsi che sfruttano le paure della gente. Il sistema multilaterale dovrebbe essere più efficace nel proporre soluzioni pratiche ai problemi affrontati dalle persone al cuore del mandato dell’ONU, mostrando nel contempo di essere connessa con i loro bisogni e con le aspirazioni da loro espresse
Primo Piano - 19 Dicembre 2018 Global Compact for Migration, il patto Lega-M5s fa astenere l’Italia all’ONU Dopo il Global Compact for Refugees, l'Assemblea Generale ONU ha adottato il patto gemello sulle migrazioni senza grosse sorprese. L'astensione dell'Italia è il risultato di un compromesso Lega-M5S orchestrato da Matteo Salvini per evitare che, in Aula, risultasse vincitrice la mozione per il sì. Così, una mozione di maggioranza ha sostanzialmente rimandato la decisione a data da destinarsi. Il risultato è stato che, come previsto, l'Italia non ha sostenuto il Global Compact for Migration
Onu - 17 Dicembre 2018 Global Compact on Refugees, Filippo Grandi comprende gli USA, meno l’Italia Mentre gli USA hanno detto no ad entrambi i Global Compact, il Belpaese ha sostenuto quello sui rifugiati, mentre non appoggerà, mercoledì, quello sui migranti. "L’Italia", ha commentato Grandi, "da diversi anni e soprattutto con l’attuale Governo ha condotto una campagna a mio avviso molto importante per chiedere una risposta condivisa in Europa a questi movimenti. I patti rappresentano proprio il tentativo di condividere responsabilità, risorse e risposte: quindi, perché non aderire? Mi sembra una contraddizione"
Primo Piano - 12 Dicembre 2018 Non credete a quello che vi dicono: perché il Global Compact conviene all’Italia “Il Global Compact per la migrazione - recita l’appello - conviene all’Italia perché può rafforzare le sue ragioni nelle relazioni e nelle negoziazioni con gli altri paesi europei e facilitare le trattative nella definizione degli accordi con i paesi di provenienza e di transito. ", recita l'appello sottoscritto da regioni, comuni, ong, università, autorità per la tutela dei diritti dei minori e altre realtà quotidianamente in prima linea
Onu - 10 Dicembre 2018 Guterres smonta i “falsi miti” sul Global Compact, ma non dice chi li diffonde “Il Compact consentirà alle Nazioni Unite di imporre politiche migratorie agli Stati membri, infrangendo la loro sovranità. Falso. Il Compact non è un trattato. In più, non è legalmente vincolante. È un quadro generale per la cooperazione internazionale, che affonda le proprie radici in un processo negoziale intergovernativo condotto in buona fede, che specificamente riafferma i principi della sovranità dello Stato”, ha detto Guterres a Marrakech. Dove spiccava l’assenza dell'Italia
Politica - 2 Dicembre 2018 Col “decreto sicurezza” un governo sordo e cieco infligge più sofferenze ai migranti Le conseguenze delle scelte del governo Conte, si notano già in molte città, dove i centri di accoglienza per migranti hanno dovuto chiudere e le persone ospitate sono state riversate in strada. Intanto si rinuncia ad andare a Marrakech per il Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration che si basa su 23 “obiettivi”, misure come la creazione di una rete internazionale per l’accoglienza “sicura” e “di sostegno” a migranti e rifugiati
Onu - 28 Novembre 2018 Guterres avverte il G20: tempo scaduto, dobbiamo tornare a collaborare Bisogna subito rilanciare il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile imposti dalla 2030 Agenda for Sustainable Development Goals, che gettano le basi concettuali per una globalizzazione, sì mirata all’innovazione, ma che sia tutta via “fair to all”, giusta per tutti.
Onu - 28 Novembre 2018 Global Compact, Salvini conferma: Voterà il Parlamento, non saremo a Marrakech Poche ore prima che Salvini ufficializzasse la posizione del governo Conte, Louise Arbour, la Rappresentante Speciale ONU per la Migrazione Internazionale, ha dichiarato apertamente che l'intenzione di diversi Paesi di ritirarsi dal Global Compact "ha seriamente compromesso lo spirito di multilateralismo". "Penso abbia un impatto molto negativo su coloro che hanno partecipato ai negoziati", ha detto. "È molto deludente vedere questo tipo di inversione a così stretto giro da quando è stato concordato il testo"
Onu - 27 Novembre 2018 La Lega vuole spingere l’Italia fuori dal Global Compact for Migration Il capo della Farnesina si era detto "orientato positivamente" alla firma del Global Compact for Migration – il patto ONU sui migranti –, e lo stesso sottosegretario Manlio Di Stefano, parlando alla Voce, si era mostrato fiducioso. Ma la notizia della risoluzione presentata dalla Lega contro la firma dell'accordo non stupisce: perché lo stesso Decreto voluto da Matteo Salvini sembra in netta contraddizione con i principi enunciati nel documento