Politica - 1 Gennaio 2020 Italia sì bella ma ancora così immobile: dal governo Conte bis l’ennesima conferma Anche se hanno accolto il mio Ordine del Giorno che richiama il Governo a prestare ascolto alle richieste dei nostri pensionati che vivono all’estero, il giudizio complessivo sulla manovra economica di fine anno non può che essere negativo. Questo Governo è “incollato” alla poltrona con la unica finalità di esercitare il potere, senza la visione di servizio al cittadino. Per questo sono disposti a tutto, molto spesso a discapito dei cittadini italiani, anche e soprattutto di quelli residenti all’estero
Politica - 28 Dicembre 2019 Conte tira i conti del governo per la fine dell’anno e attacca Salvini sui migranti Potrebbe arrivare nel 2020 un nuovo governo sempre guidato da Giuseppe Conte? "Conte ter? No, per carità. Non dobbiamo cadere nella tentazione di poter realizzare domani quello che si può realizzare oggi"
Politica - 5 Novembre 2019 L’ILVA, “l’immunità penale” e la libertà della Repubblica Il “buco” ILVA/Arcelor, per cui la multinazionale indiana ha ieri annunciato di voler recedere dall’acquisto, in quanto, “a decorrere dal 3 Novembre”, è cessata la cd. immunità penale (Protezione Legale”, formalmente), è tutto in una domanda: “se le condotte non punibili sono quelle in attuazione del Piano ambientale, perché rappresentano ex lege[…] *adempimento delle migliori […]
Politica - 21 Ottobre 2019 Taglio degli eletti all’estero: a questo punto aboliamoli e potenziamo Comites e CGIE Il Governo Conte abbia, dunque, il coraggio di abolire gli eletti all’estero e di far votare gli iscritti AIRE per i candidati presenti nelle liste elettorali dei luoghi di origine. Potenzi le rappresentanze del Comites e del CGIE che, alla fine, sono coloro che conoscono bene il territorio e, con le risorse risparmiate dall’abolizione degli eletti all’estero, organizzi un sistema realmente democratico per includere questo 10% di cittadini che nonostante “la colpa” (per alcuni), di vivere all'estero, apportano, in differenti modi, alla madre Patria.
Politica - 12 Settembre 2019 Attenti Conte e Salvini, la vera maggioranza l’ha il partito della “sfiducia” Il governo Conte-due ha dunque ottenuto la fiducia del Parlamento; vedremo ora all’opera che cosa saprà, vorrà, potrà fare questa nuova coalizione Movimento 5 Stelle – Partito Democratico – Liberi e Uguali e qualche altro “volenteroso”. Sappiamo e conosciamo quello che è stato fatto nella passata coalizione. Sappiamo e conosciamo che cosa hanno saputo e […]
Politica - 10 Settembre 2019 Il governo BisConte ottiene la fiducia anche al Senato. Scintille tra Conte e Salvini Con 169 sì e 133 no, il Governo guidato da Giuseppe Conte ha ottenuto oggi anche la fiducia del Senato. La fiducia all’esecutivo sostenuto da Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e LeU è stata votata anche dal Maie, dai senatori a vita e dalla “maggior parte” dei senatori del Sudtirolen Volks Partei – come confermato da Unterberger durante […]
Politica - 4 Settembre 2019 Conte scioglie la riserva e si presenta da Mattarella con i nomi di 21 ministri Il presidente Sergio Mattarella, dopo aver ricevuto Giuseppe Conte, ha sottolineato ai giornalisti l'importanza di avere una libera stampa durante la crisi di governo.
Politica - 29 Agosto 2019 Nella politica del fuggi fuggi, il duce Salvini non aveva fatto i conti col diavolo Conte La trama è avvincente quando il finale è inimmaginabile. Questo agosto italiano si è dipanato come un film: colmo di colpi di scena. E di scemenze. Siamo rimasti incollati alle news, ma via via sempre più delusi dai protagonisti che si sono rivelati non essere all’altezza dei loro ruoli: hanno trasformato il film in un […]
Primo Piano - 29 Agosto 2019 Conte 2 con M5S-PD: la politica del “sangue e merda” bacia il rospo più digeribile Venuto meno il “contratto” Di Maio-Salvini per un delirio di onnipotenza di quest’ultimo, c’erano solo tre possibilità: elezioni anticipate, con la probabile affermazione del cartello Salvini-Meloni (e guarnizione Berlusconi); la ricostituzione del governo Lega-M5S (questo sì, un Conte bis); un governo M5S-PD... Il calcolo è quello del danno minore; il futuro prossimo è un’incognita, ma il recente passato è una certezza. Il governo Lega-M5S è stato qualcosa di disastroso sotto ogni punto di vista
Politica - 29 Agosto 2019 Mattarella conferisce l’incarico per il governo al Conte 2 non più burattino Giuseppe Conte si trasforma in uomo politico e si prende carico della nuova esperienza governativa giallorossa. Dovrà ora riuscire a ideare un’agenda politica che possa amalgamare, e allo stesso tempo valorizzare, i principi e i valori di un partito del cosiddetto establishment, con quelli di un movimento post ideologico non appartenente alla classica narrativa destra-sinistra