Politica - 30 Novembre 2018 La legittima difesa e la licenza di uccidere dei barbari ciarlatani Fredy Pacini, oltre ad avere un difensore, gode, come tutti, di una norma costituzionale che lo presume non-colpevole fino a sentenza definitiva. Nonostante proprio questo Governo lavori a manipolazioni legislative che, di fatto, condurranno all’abrogazione di quella santa presunzione
Politica - 28 Novembre 2018 Io, ex gladiatore, per il destino dell’Italia, sono grato al governo Conte Secondo Arconte, per tanti anni "il popolo italiano ha subito il trattamento che annunciava il Presidente Thomas Jefferson, nel 1785, nel momento in cui approvavano l’emendamento della Costituzione Americana che garantiva la libertà di stampa e d’espressione: “perché i governi dispotici hanno bisogno di un esercito di scrittori e giornalisti che scrivano il falso, in modo che il popolo non sappia più distinguere il vero dal falso”.
Politica - 23 Novembre 2018 La “Legge-Spazzacorrotti” andrebbe chiamata “Legge-Cagliari” La “denuncia volontaria e preventiva”, sorretta dall’impunità, ricostituisce la delazione come “maschera protetta” per ogni sorta di meschinità vendicativa
Onu - 25 Ottobre 2018 Mentre l’ONU critica le azioni dell’Italia verso i migranti, Trump ne canta le lodi È importante capire immediatamente che l’esperta francese della commissione dei diritti imani dell'ONU non critica necessariamente la posizione politica del nostro governo riguardo l’immigrazione, bensì quelle azioni che impediscono ai servizi umanitari di svolgere il proprio dovere
Politica - 28 Settembre 2018 La “Manovra del Popolo”: il “coraggio” del Governo, e la povertà come arma segreta Nessuno, a parte Maduro e altre turpi figure di analogo profilo, “sfida i mercati”. Perché “I mercati”, reagiscono alle “sfide”; e chiudono gli ospedali; le scuole; e svuotano i portafogli, di ogni dimensione. Non perché siano cattivi. Ma per forza propria. Sono come il fuoco: è energia pura. Può essere un bene o un male: ma così stanno le cose
News - 7 Giugno 2018 Conte non sfigura in Patria, ora lo aspetta la prova del G7 Tra la rivendicazione del carattere "antisistema" del nuovo governo e la movimentata seduta alla Camera di ieri, l'esecutivo Lega-Cinque Stelle passa l'esame della fiducia e gode di un clima favorevole nel paese. Unica pecca un "permesso" chiesto da Conte a Di Maio, che mette in luce la sua debolezza rispetto ai due vicepremier. Domani, Conte sarà chiamato a ritagliare un ruolo autonomo all'Italia durante il G7
Politica - 6 Giugno 2018 Buon lavoro al neonato governo del Professor Conte Lega e Cinque Stelle rappresentano a tutti gli effetti una maggioranza, relativa nei voti ma effettiva nei numeri della società italiana, che li autorizza a governare. Non gridavo allo scandalo con Monti, Letta, Renzi e Gentiloni (questi nomi sì calati dal cielo) e non mi scandalizzo ora che governano finalmente i due partiti vincitori delle ultime elezioni
Voto Estero Nord Centro America - 5 Giugno 2018 Un “No” al Governo, ma con aperture nell’interesse degli italiani all’estero Do atto al Presidente del Consiglio di essersi ricordato dei brogli e delle criticità del voto estero. Un riferimento, certo, un po' misero agli italiani lontani dal loro Paese. Ed è sulla base di queste aperture troppo timide nei confronti di un tema a me tanto caro che voterò "No" alla fiducia. Ma non rinuncerò a cercare spazi di dialogo per difendere gli interessi dei concittadini all'estero
Primo Piano - 5 Giugno 2018 Cottarelli alla Voce: il populismo del batter pugni e gridare non servirà a niente Il nostro columnist di Washington DC ha intervistato Carlo Cottarelli, Mr. Spending Review e incaricato dal Presidente Mattarella di formare un governo tecnico la settimana passata, appena prima che fosse chiaro che un governo politico giallo-verde era ancora possibile. Si è parlato di debito pubblico, delle sfide del nuovo governo, di populismo e di Breaking Bad.
Politica - 2 Giugno 2018 Il Triumvirato Conte, Di Maio e Salvini alle prese con i miracoli per l’Italia Un contratto senza cifre è una contraddizione in termini. Si promette tutto gratis e non si chiede niente. Ma le risorse non cadono giù dal cielo, come la manna. Per esaudire le promesse, allora si metterà in vendita l’Italia? Chi la comprerà? La Cina è pronta