Primo Piano - 14 Novembre 2019 Italia denunciata da HRW e Amnesty per violazione diritti umani dei migranti in Libia About this story in English here. Crescono le pressioni da due delle organizzazioni più importanti del mondo in tema di difesa dei diritti umani. L’11 Novembre Human Rights Watch e Amnesty International hanno presentato una denuncia alla Corte Europea dei Diritti Umani contro l’operato italiano sulla questione dei migranti e sulla sua cooperazione con la […]
Politica - 6 Gennaio 2018 Pierino, la maestra Valeria e la cultura dello stomaco vuoto: cin cin, 2018! Unico obbligo per la ministra Fedeli: partire, magari per l'Indonesia dove i verbi non vengono coniugati e si usano all'infinito, con la valigia vuota, come è vuoto il suo bagaglio culturale. E nel Paese, l'Italia, dove 6 persone su 10 non leggono nemmeno un libro all'anno, e dove ci sarebbe bisogno di cultura più che di cibo, il peggio potrebbe ancora arrivare. Con un altro Pierino...
Politica - 28 Luglio 2017 “Vi siete piegati” dice Di Maio al PD: parla di vitalizi ma svela molto di più Il Disegno di legge Richetti, non ha grande importanza in sè; ma vale a confermare una tendenza politica: quella che, per contenuti e, soprattutto, per metodo, ogni giorno di più si avviluppa a norme-manifesto, a norme-pastura, con cui si foraggia il ventre più belluino del Paese
Onu - 17 Luglio 2017 Migranti, l’UNICEF ringrazia l’Italia tirandole le orecchie Il vicedirettore esecutivo dell'UNICEF Justin Forsyth elogia l'Italia ("Sforzi incredibili per salvare i rifugiati"), attacca l'Europa ("L'Italia continua a farsi carico in percentuale sproporzionata della responsabilità") ma dice no al nuovo codice Minniti. Quando abbiamo chiesto cosa ne pensasse il Segretario Generale Guterres, la replica è stata: ha già detto tutto l'UNICEF
Politica - 17 Dicembre 2016 Il governo comodo e pasciuto dalla famiglia Gentilonissimi Ma chi abbandonerebbe una casa di villeggiatura dove si è serviti e riveriti? Ricordando l’esilarante romanzo/sceneggiatura di Achille Campanile "Celestino e la famiglia Gentilissimi", anche al governo è come stare in villeggiatura, e se l’ospitalità del conte Gentilonissimi non fa mancare nulla, gli scrocconi possono chiamarsi Valeria, Elena, Marianna, Andrea, Angelino, Roberta, Giuliano, Beatrice...
Politica - 13 Dicembre 2016 Il governo Gentiloni riceve la fiducia della Camera dai banchi vuoti Il premier Paolo Gentiloni ha detto: “Il governo che si presenta a ricevere la fiducia è un governo di responsabilità, garante della stabilità delle nostre Istituzioni... Il governo non si rivolgerà a quelli del sì contro quelli del no, si rivolge alla maggioranza e rispetta le opposizioni... Chi rappresenta i cittadini deve diffondere sicurezza, non paure"