Politica - 13 Aprile 2018 Governo, venti di guerra su giochi di carte: sarà capace l’Italia di uscire dallo stallo? Che a smuovere le acque (e a sparigliare le carte) possano arrivare i missili o i dazi di Trump, dove non riescono dialettica e democrazia? Le chiacchiere a questo punto stanno a zero. Il famoso "contratto", diventato la parola chiave di questi ultimi mesi, e paventato dal M5s come la "formula magica" per compiere l'incantesimo, rimane senza sottoscrittori. Mentre la situazione sul piano internazionale si fa incandescente e il capo dello Stato lancia un "ultimatum"
Politica - 5 Aprile 2018 Salite al Colle: dalle consultazioni più lunghe a quelle lampo La parola in sé trae già in inganno, in effetti: perché (per giorni, settimane, o mesi) quel “consulto” unito ad “azione” resta quasi sempre sulla carta, che nel frattempo subisce strappi, abrasioni e appallottolamenti. Eppure, quella salita al Colle è un rito irrinunciabile per ogni aspirante governante. Che si professino forza di rottura o esponenti della vecchia guardia, tutti (almeno formalmente) devono passare per lo Studio alla Vetrata
Politica - 30 Marzo 2018 Governo Lega-M5S: mission impossible? La settimana in pillole per chi se l’è persa Al Quirinale consultazioni al via il 4 aprile: tra i leader delle due forze politiche più votate lo scorso 4 marzo si cerca intesa, ma è ancora stallo. Quel che è certo è che, dall’una e dall’altra parte, per governare mancano i numeri. E se si vuol davvero dare un esecutivo all’Italia un accordo bisogna trovarlo. Ma su che cosa pentastellati e leghisti sarebbero disposti a cedere? E che cosa rivelano gli ultimi sondaggi sulle opinioni dei cittadini?
Politica - 13 Dicembre 2016 Il governo Gentiloni riceve la fiducia della Camera dai banchi vuoti Il premier Paolo Gentiloni ha detto: “Il governo che si presenta a ricevere la fiducia è un governo di responsabilità, garante della stabilità delle nostre Istituzioni... Il governo non si rivolgerà a quelli del sì contro quelli del no, si rivolge alla maggioranza e rispetta le opposizioni... Chi rappresenta i cittadini deve diffondere sicurezza, non paure"
Primo Piano - 21 Agosto 2016 Renzi e lo spettro del malato che si aggira per l’Europa I conti dell'Italia fanno tremare l'Europa e ora c'è da capire cosa Bruxelles consentirà venga deciso a Roma. In più di un’occasione Matteo Renzi ha alzato la voce e ottenuto quello che voleva. I risultati non sono però dalla sua parte
Economia - 19 Maggio 2014 Quello “Stress Test” di Geithner che potrebbe far tremare l’Europa Dal libro dell'ex segretario al Tesoro di Obama, sembrerebbe che gli americani sarebbero stati molto più corretti nei confronti di Berlusconi e della sovranità dell'Italia mentre nell'UE si sarebbe tramato per la caduta del governo italiano. Ma chi sarebbero questi cosidetti "partner" europei? Gli italiani potrebbero dare la loro risposta dentro l'urna elettorale