Politica - 1 Dicembre 2020 Niente vacanze sugli sci e spostamento tra regioni. Il dcpm con le regole per il Natale L’abbiamo capito, non sarà un Natale come gli altri. Oltre alle tv, che tartassano i telespettatori con quotidiane e infinite raccomandazioni, ora è il turno del governo. Il 3 dicembre perderà di validità l’ultimo decreto del Presidente del Consiglio, quello che tutti conosciamo per aver introdotto i tre colori che hanno accompagnato le regioni da un […]
Politica - 26 Agosto 2020 Musumeci caccia i migranti, ma Conte non ci sta. Scontro a suon di ordinanze e ricorsi Per questo motivo che il governo Conte ha deciso di fare ricorso al Tar contro l’ordinanza di Musumeci. A livello giuridico, una volta che l’atto viene impugnato dall’esecutivo, questo perde di validità
Politica - 29 Agosto 2019 Mattarella conferisce l’incarico per il governo al Conte 2 non più burattino Giuseppe Conte si trasforma in uomo politico e si prende carico della nuova esperienza governativa giallorossa. Dovrà ora riuscire a ideare un’agenda politica che possa amalgamare, e allo stesso tempo valorizzare, i principi e i valori di un partito del cosiddetto establishment, con quelli di un movimento post ideologico non appartenente alla classica narrativa destra-sinistra
Politica - 11 Giugno 2018 Governo Giallo-Verde: La prima vera grande coalizione Tre mesi dopo il suo popolare articolo sui meccanismi del populismo, l’Informatore riassume quanto è accaduto nel frattempo e arriva a una constatazione sorprendente: potremmo essere davanti alla prima vera grande coalizione della storia italiana
First Amendment - 5 Giugno 2018 Il governo Conte chiede la fiducia al Senato e cita Dostoevskij «Se "populismo" è l'attitudine della classe dirigente ad ascoltare i bisogni della gente se "anti-sistema" significa mirare a introdurre un nuovo sistema, che rimuova vecchi privilegi e incrostazioni di potere, ebbene queste forze politiche meritano entrambe queste qualificazioni», ha affermato
Primo Piano - 5 Giugno 2018 Cottarelli alla Voce: il populismo del batter pugni e gridare non servirà a niente Il nostro columnist di Washington DC ha intervistato Carlo Cottarelli, Mr. Spending Review e incaricato dal Presidente Mattarella di formare un governo tecnico la settimana passata, appena prima che fosse chiaro che un governo politico giallo-verde era ancora possibile. Si è parlato di debito pubblico, delle sfide del nuovo governo, di populismo e di Breaking Bad.
Politica - 2 Giugno 2018 Il Triumvirato Conte, Di Maio e Salvini alle prese con i miracoli per l’Italia Un contratto senza cifre è una contraddizione in termini. Si promette tutto gratis e non si chiede niente. Ma le risorse non cadono giù dal cielo, come la manna. Per esaudire le promesse, allora si metterà in vendita l’Italia? Chi la comprerà? La Cina è pronta
Primo Piano - 1 Giugno 2018 I ministri del governo Conte hanno giurato davanti al Presidente Mattarella Il Governo Conte ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Professore Giuseppe Conte, e i Ministri hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato Sergio Mattarella pronunciando la formula di rito. Erano presenti, in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Cons. Ugo Zampetti, e il […]
EXPAT - 1 Giugno 2018 Dall’America guardo all’Italia molto preoccupato e non solo per la mia pensione Questo malessere affligge anche, sia pure in modo meno acuto, i virtuosi Stati Uniti (di quanti trilioni è il debito pubblico che Trump vuole raddoppiare?), vecchie volpi in una prassi che se non è proprio un ‘Ponzi scheme’, non ne è nemmeno troppo lontano
Politica - 29 Maggio 2018 Costituzione e democrazia: gli italiani tolgano le maschere e salvino la patria E’ legittimo voler conservare le cose come stanno. I Conservatori esistono in ogni democrazia occidentale ma, quando perdono le elezioni, non manovrano per impedire alle forze progressiste, ossia quelle che vogliono il cambiamento, di governare. Questa è la prima regola da rispettare perché il sistema possa definirsi democratico. In Italia è stato dimostrato che così non è: Salvini e Di Maio lo hanno capito e alle prossime elezioni stravinceranno