Lingua Italiana - 23 Dicembre 2020 Lingua italiana: come migliorare la propria grammatica Quora è un social interessante, anche se, come tutti i social, rischia di divorarvi la parte sana di una mattinata di lavoro senza che manco ci facciate caso prima che sia troppo tardi. Funziona così. Uno va su Quora e fa una domanda su un argomento che lo perplime. Possono essere anche domande all’apparenza stupide, […]
Lingua Italiana - 14 Novembre 2017 Passato Prossimo, Present Perfect e Simple Past: un mistero a tre Uno studente italiano alle prese con l’inglese potrebbe pensare che l’uso dei tempi passati nella lingua di Shakespeare sia molto più semplice rispetto alla lingua di Dante: vero, ma fino a un certo punto. Se da un lato i tempi sono pochi e i verbi non vanno coniugati, dall’altro ci sono una serie di trabocchetti da evitare, alcuni veramente subdoli
Lingua Italiana - 8 Settembre 2016 I falsi amici della lingua italiana Attenti, la libreria non è la library... Qui vi spiego come i "falsi amici", termini omografi ma con significato differente, spesso creano difficoltà agli studenti che vogliono imparare una nuova lingua. È quindi fondamentale imparare subito a riconoscere le differenze