News - 30 Ottobre 2020 Terremoto magnitudo 6.7 tra Grecia e Turchia provoca tsunami. Edifici crollati A seguito del forte terremoto di magnitudo 6.7 registrato nel mar Egeo, diversi edifici sono crollati a Smirne sulla costa della Turchia. L’epicentro è stato localizzato a 14 chilometri dalla città costiera di Karlovasi, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. La scossa è durata 45 secondi ed è stata avvertita in molte province turche e ad Istanbul, […]
Libri - 14 Agosto 2020 Nell’isola greca di Cefalonia, quando le emozioni venivano dagli dei dentro di noi Ferragosto: nostalgia della Grecia, nostalgia di Cefalonia. Quella epica dell’Odissea, amata sui banchi di scuola, e quella mitica dei miei vent’anni, vissuta sulle spiagge dell’isola dove potevi incontrare Ulisse o Apollo, sentirti un proco o una dea. Allora, come ora, i Cefalleni erano convinti di essere tutti i principi dell’isola e gareggiavano per ottenere la […]
EXPAT - 14 Agosto 2020 Arriva nuova ordinanza, attenzione se… Ecco le regole per chi rientra in Italia Salgono i numeri dei contagiati da coronavirus, anche a causa di coloro che per vacanze o altri motivi tornano dall’estero e, inevitabilmente, il governo italiano stabilisce nuove regole per chi entra nei confini nazionale. In particolare, la nuova ordinanza firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza prevede che chi abbia soggiornato o transitato in Croazia, […]
Onu - 4 Giugno 2020 Pandemia Covid-19 si espande anche in Africa ma dei migranti importa sempre meno Distratti dall’emergenza legata alla pandemia di Covid-19, dei “migranti” sembra non importare a nessuno. Nemmeno quando, come nel caso avvenuto pochi giorni fa, si è arrivati ad un passo dallo scontro diplomatico tra il governo italiano e quello maltese: solo grazie ad un’inchiesta giornalistica si è venuto a sapere che le autorità maltesi si sarebbero […]
Onu - 3 Aprile 2020 Gli effetti del Coronavirus sulle missioni ONU: cosa succederà ai profughi e rifugiati? Mentre il mondo combatte contro il Coronavirus, le Nazioni Unite cerca nuovi metodi per aiutare le persone bisognose in zone di conflitto che continuano a soffrire. I rifugiati ed i profughi sono i gruppi più vulnerabili durante la pandemia, dato che non hanno accesso ad un sistema sanitario adeguato e le risorse umanitarie continuano a […]
Onu - 4 Marzo 2020 Resta alta la tensione tra Turchia e Grecia mentre i rifugiati continuano a soffrire La situazione in Siria continua a peggiorare, creando ancora più rifugiati che hanno bisogno di urgenti aiuti. Mentre le Nazioni Unite ed altre organizzazioni non-profit continuano ad assistere come possono nel paese, l’Europa e la Turchia si trovano di fronte ad un dilemma. Dopo aver accettato l’accordo da parte dell’Unione Europea nel 2016, la Turchia […]
Primo Piano - 25 Marzo 2017 E.U.foria a Roma per i 60 anni dell’Europa: durerà? In un vertice a Roma straordinario che sino alla vigilia minacciava l’impossibilità di sottoscrivere la dichiarazione comune, a causa dell’opposizione di Polonia e Grecia, risulta ancora viva l’”amicizia” tra i 27 paesi membri dell'Europa unita e i loro governanti, al di là e oltre le diversità politiche, socio-economiche e culturali
Economia - 12 Febbraio 2017 Su euro e Germania, ha ragione Trump Recentemente la Casa Bianca di Donald Trump ha parlato dell’UE come di un mezzo con cui la Germania ottiene i suoi scopi, preparandosi a un braccio di ferro con Berlino. La realtà economica, come denunciano da tempo gli economisti più lucidi, dimostra che ha ragione. Tramite l’euro, Berlino sta distruggendo l’Europa
Spettacolo - 13 Gennaio 2017 Flavia Sgoifo: vita di un’attrice a New York Flavia Sgoifo ci racconta la sua vita quotidiana, su e giù per le strade newyorchesi alla ricerca del grande sogno, tra provini, parti e web series. E la passione è di famiglia: la nonna, Federica Ranchi era una diva anni '50 ritiratasi dal cinema a un passo da Hollywood
Arts - 21 Marzo 2016 Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2 Un prodotto forzato, vagamente inconsistente e difficile da decifrare: My Big Fat Greek Wedding 2, forse proposto fuori tempo massimo, non possiede neppure la freschezza e l’originalità che avevano alla fine decretato il sorprendente successo del primo episodio